mifid II

MiFID2: La consulenza finanziaria cambierà pelle | Mercati Che Fare

L’entrata in vigore di MiFID2 cambierà la consulenza finanziaria. I professionisti allargheranno l’offerta commerciale e rafforzeranno la relazione con il cliente. La finanza comportamentale giocherà un ruolo importante. In studio Nicola Ronchetti, Business Director GfK Eurisko. https://www.bancamediolanum.it/mercati-che-fare http://www.facebook.com/BancaMediolanum https://twitter.com/BancaMediolanum https://twitter.com/MercatiCheFare

MIFID II, i vari tipi di consulenza | ProfessioneFinanza

Intervista a Maurizio Esentato, fondatore e ceo di Classis Capital

MIFID2 e modelli comportamentali di gestione | ProfessioneFinanza

Intervista a Eugenio De Vito, ceo & partner 4Timing sim. La MIFID2 affrontata attraverso l’analisi dei modelli comportamentali di gestione. Perché la nuova direttiva non è solo regole, ma offre anche la soluzione a diverse problematiche. L’alpha del consulente emergerà quando il consulente sarà in grado di agire su ciò che è veramente controllabile.In parte si […]

Consulenza finanziaria. L’alpha del consulente alla luce della MiFID II | 4Timing SIM

PFEXPO Roma '17 - Intervista a Eugenio De Vito, Ceo & Partner 4Timing Sim

MIFID 2. Le novità che verranno introdotte | CAPTHAformazione

Renato Gandini, consulente e docenta CAPTHA, illustra brevemente le novità della direttiva 65/2014, la cosiddetta MIFID 2. Cosa cambia per i risparmiatori? Come verranno regolamentati i mercati? La MIFID 2 non porta al superamento della precedente, quella del 2004, ma ne estende il perimetro di operatività. Entro il 3 luglio del 2017, gli Stati membri […]

MiFID 2 e la rivoluzione della product governance | Anima SGR

A cura di Mario Noera, Docente di economia degli intermediari finanziari presso l'Università Bocconi di Milano.

MiFID II e consulenti finanziari: cosa pensano i risparmiatori? | Mercati che fare

La normativa MIFID 2 ha elevato l’attività di consulenza finanziaria a tutela dei risparmiatori. L’indagine di BlackRock analizza il comportamento degli italiani nei confronti del proprio futuro finanziario.

MiFID II: come cambierà il valore della consulenza? | Mercati che fare

MiFID II: cosa aspettarci? Il prossimo 3 gennaio dovrebbe entrare in vigore la normativa che darà una nuova spinta alla relazione tra investitore, risparmiatore e intermediario. Gli italiani saranno più tutelati nella sottoscrizione di prodotti finanziari sempre più complessi. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza e controllo e far in modo che tutti i consulenti siano adeguatamente […]

Mifid II, i compiti per casa destinati a case prodotto e reti | ProfessioneFinanza

Roberto Citarella, managing director della branch italiana di Hsbc Roberto Citarella Global Asset Management
Ottimizzato da Optimole