Sono 5 le linee guida principali di MiFID II. Predispongono i compiti per casa per regulator locali, distributori e fabbriche prodotto. In particolare, tre chiamano più in causa il mondo distributivo e due sono più legate alle case prodotto. Roberto Citarella, Managing Director della branch italiana di Hsbc, le illustra una per una.
I promotori finanziari dovranno essere più preparati per seguire meglio il cliente finale. Anche le SGR devono fare la propria parte, formando accuratamente gli advisor sui prodotti da presentare.
Bisognerà scegliere e dichiarare da che parte si sta: dipendenti o indipendenti. E questo porterà a nuovi modelli di business. Nuovi player sul mercato cercheranno di recuperare terreno perso puntando magari sul fee only o restando completamente indipendenti ma fatturando il servizio di advisory al cliente finale.
Il principio della trasparenza, già ribadito dalla MiFID I, è ora ulteriormente enfatizzato. E va rispettato sia dalle case prodotto che dai distributori, nel rispetto del cliente finale.
In passato, sottolinea Roberto Citarella, i regulator italiani avevano già definito le norme utili a identificare i prodotti complessi. La MiFID II pone l’accento sulla questione per evitare i casi di mis-selling. E proteggere così l’investitore non esperto, che potrebbe non percepire il rischio finale o l’andamento del prodotto in base all’andamento del mercato.
Le case prodotto dovranno distinguere il target market corretto per ogni possibilità di investimento. Garantire trasparenza e formazione alla rete distributiva. Tenendo conto delle regole stabilite dall’Esma per identificare le tipologie principali di clienti. Ci sarà il cliente inesperto, il cliente sufficientemente esperto e il cliente molto esperto. A ognuno andrà proposto il prodotto più in linea con gli obiettivi e profilo di rischio.
MiFID II inaugurerà quindi una nuova, più intima collaborazione tra case prodotto e reti distributive per dare maggior valore aggiunto al cliente finale.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/