Fintech

Soldi. Un mondo senza contanti è realmente possibile? | CNBC International

Per la prima volta quest'anno, i pagamenti con le carte saranno più popolari dei contanti nel Regno Unito. Potrebbe l'intero paese avere un destino senza soldi in contanti? Elizabeth Schulze della CNBC indaga e riferisce in questo video.

Big data e gestione attiva | Kairos Partners SGR

Mario Unali, Senior Analyst di Kairos, spiega come il nuovo trend dei Big Data possa essere sfruttato in una gestione attiva.

Blockchain. Siamo pronti per la rivoluzione? | Thomson Reuters

Tutti parlano di blockchain, ma chi sta davvero facendo qualcosa con questa tecnologia distribuita? Esplorate i fondamenti della tecnologia blockchain; approfondite le nuove opportunità che la blockchain può sbloccare per le aziende nel prossimo futuro.

Cashless Society. Il futuro è realmente senza denaro fisico? | TEH Ambrosetti

Dal 2015 The European House – Ambrosetti ha costituito la Community Cashless Society. Una piattaforma di alto livello per la produzione di idee e contenuti sui pagamenti elettronici, per un confronto costruttivo tra la business community e le Istituzioni, nello spirito di sviluppare azioni concrete a beneficio del Paese.

Intelligenza artificiale. Il Tracker Certificate Artificial Intelligence di Vontobel

La nuova onda di investimenti tematici. Vontobel lancia una nuova serie di prodotti, il primo dei quali riguarda l'intelligenza artificiale.

Blockchain. Cosa accadrà dopo il crollo del bitcoin? | World Economic Forum

Il prezzo del bitcoin si è recentemente riorganizzato, ma all'inizio di febbraio 2018 molti avevano predetto il suo crollo. Se questi "profeti di sventura" si dimostrano corretti, quale sarà, se non altro, la sua eredità? Cosa succederà della blockchain?

Intelligenza artificiale. Ci toglierà il lavoro si o no? | Marco Montemagno

Ma alla fine l'intelligenza artificiale ci toglierà il lavoro si o no? Proviamo a capirci qualcosa, con l'aiuto di Mauro Del Rio, in questa eterna diatriba tra apocalittici e integrati

Blockchain e bitcoin. Come possiamo usarli per sostenere l’economia? | BCE

La blockchain è una tecnologia innovativa in grado di migliorare l'efficienza. Si sta valutando se possa essere utilizzato nei servizi della BCE in futuro. Riguardo al bitcoin e alla sua fiducia, il presidente Draghi consiglia cautela, poiché non è sostenuto da alcuna banca centrale o governo, aggiungendo che non è compito della BCE regolarlo.

Fintech e Gestito: due forze complementari | Arca Fondi SGR

Quello che abbiamo visto in altri settori è sempre un blend tra fisico e digitale che, generalmente, ha sempre portato ad un miglioramento del livello di servizio nei confronti per il cliente finale.
Ottimizzato da Optimole