Riflettori sui membri del FOMC, indici in calo

Riflettori sui membri del FOMC, indici in calo

Video Analisi di Filippo Diodovich

Partenza negativa per i mercati azionari sulla scia di un aumento delle attese su un prossimo rialzo dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve

I commenti molto hawkish del presidente della FED di Boston Eric Rosengren venerdì scorso hanno allarmato sui pericoli di rinviare la decisione di incrementare il costo del denaro negli Stati Uniti.

Nella giornata odierna saranno ben tre membri del FOMC a rilasciare dichiarazioni in merito all’economia USA.

Il governatore della FED di Atlanta Dennis Lockhart, il governatore della FED di Minneapolis Neel Kashkari e il membro del Board of Governors Lael Brainard.

Proprio le parole della Brainard al Chicago Council sono molto attese dalla comunità finanziaria.

La Brainard da sempre considerata una “colomba” all’interno del FOMC potrebbe cambiare i toni lanciando un segnale che la FED possa rialzare i tassi già dal meeting di settembre.

In settimana avremo la possibilità di valutare anche molti dati macro.

Soprattutto l’inflazione, che darà ulteriori indizi per capire le prossime mosse della FED.

Giovedì si riunirà il Consiglio Direttivo della Bank of England.

Dopo il pacchetto di misure lanciato da Carney lo scorso mese, non ci aspettiamo ulteriori azioni.

Da un punto di vista grafico il cambio eurodollaro mantiene inalterate le prospettive rialziste di medio-breve periodo.

Possibile in caso di superamento di 1,1285 il raggiungimento dell’obiettivo a 1,1366.

Discorso diverso invece in caso di cedimento del supporto dinamico rappresentato dalla trendline rialzista partita dai minimi di luglio al momento in transito a 1,1166.

Opportunità di trading anche sullo sterlina/dollaro che negli ultimi 3 mesi si è mosso all’interno di un canale orizzontale.

Dopo aver testato recentemente il limite superiore probabile il raggiungimento dell’estremo inferiore del trading range.

Sotto 1,32 obiettivi a 1,2850.

Cambio di rotta per il Germany 30 Cash.

La violazione al ribasso del supporto a 10388 ha dato conferma alla figura di doppio massimo creatasi a 10780.

Sotto 10320 target a 10 mila punti, proiezione dell’ampiezza della figura.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole