I paradisi fiscali non hanno tasse. Quindi, come fanno a fare soldi? | Economics Explained

I paradisi fiscali sono incredibilmente impopolari tra la comunità internazionale per ovvie ragioni.

Questa reputazione di essere un vuoto di ricchezze non tassate che altrimenti potrebbero essere usate per il miglioramento della società ha creato una grande ostilità verso queste regioni.

Ma cosa ci guadagnano?

Non è che stiano facendo soldi non tassando la gente…

Ma, in effetti, lo fanno.

Posti come le Isole Cayman e Panama possono non fare soldi con le tasse tradizionali, ma questo è più che compensato dalle centinaia di migliaia di società di comodo che attraggono, e che devono pagare cose come le tasse di registrazione.

Fanno anche pagare i permessi di lavoro, che possono costare decine di migliaia di dollari all’anno. Ma, per un’azienda che potrebbe risparmiare centinaia di milioni di dollari in tasse, vale la pena pagare un paio di centinaia di migliaia di dollari all’anno per assicurarsi che i loro contabili e avvocati possano stabilirsi lì.

Per economie così piccole, queste industrie non sono uno scherzo, e nonostante non abbiano imposte sul reddito, sulle società o sulle imprese, imposte di successione, sulle plusvalenze o sulle donazioni, le Isole Cayman (per esempio) hanno sempre avuto un surplus di bilancio grazie a queste fonti di reddito alternative.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole