Come ogni anno, maggio è il mese di Rimini e dell’ITForum, il principale evento italiano dedicato al trading. Da un po’ di tempo, anche gli investimenti in senso lato e la consulenza hanno assunto un ruolo di rilievo. Il tutto sempre con un occhio all’operatività, tanto apprezzata dai traders.
Quali sono state le cose che ci sono piaciute dell’ITForum di quest’anno? E quali quelle che secondo noi possono essere migliorate? Scopritelo di seguito.
Numerosissimi e di ogni tipo i laboratori di trading, ogni azienda presente ne aveva uno. Dopotutto sono il cuore pulsante del convegno stesso. Ovviamente la qualità varia, sia in funzione di chi li propone ed organizza, sia in funzione di chi vi svolge il ruolo di speaker. Il livello è comunque molto alto. Presenti tutti, ma proprio tutti i trader professionisti più famosi d’Italia.
Molti lettori di DaDaMoney preferiscono gli investimenti con approccio di lungo periodo al trading puro. Ad ogni modo l’ITForum – evento che nasce espressamente per parlare di trading – negli anni ha allargato ai temi della consulenza e del risparmio. Offrendo molti spunti interessanti.
Un altro punto di forza dell’ITForum è che quest’anno le conferenze saranno oltre cento. La cosa che ci ha stupito è l’altissimo livello degli speaker, che possono vantare competenze oratorie pari a quelle di trading.
Numerose le dimostrazioni video dei software che i traders o gli investitori possono acquistare per il loro trading quotidiano. Come è ovvio che sia, ce ne sono di tutti i tipi e noi ne abbiamo provato qualcuno. Pur non essendo espertissimi, siamo rimasti colpiti dallo scoprire le funzioni e le possibilità di investimento che oggi si possono effettuare da una semplice postazione casalinga.
Non tutti ce l’hanno, ma certamente tutti parlano con dovizia di particolari.
Argomento più volte trattato anche su questo blog, i robo advisor sono soluzioni di investimento basate su algoritmi che permettono all’investitore di ottenere dei portafogli di investimento ottimizzati ai propri obiettivi e caratteristiche. Questi “consulenti virtuali” sono il trend topic degli ultimi anni nel macro-settore della finanza ed, ovviamente, è un aspetto interessante anche per le persone che si avvicinano al trading.
FintechAge “la finanza di domani” gode di un’area specifica al centro dell’ITForum. Le aziende che ne fanno parte sono molte e tutte innovative. Per una lista completa rimandiamo al sito della manifestazione. Qui citiamo solo chi ci ha colpito di più.
Digital Finance è, quindi, il leitmotiv della manifestazione. L’incontro tra tecnologia e finanza è ormai definitivo e disrupting. Nessun professionista delle finanza può più prescindere dal fintech. La sfida tra uomo e robot non è mai stata così vicina, in un universo di algoritmi e calcoli.
La grande finanza ha capito che è meglio fare proprie queste innovazione, prima che sia troppo tardi. Naturalmente, questo occasione è valida anche per i consulenti finanziari, che ormai hanno accesso a strumenti molto raffinati per aiutare i propri clienti. Da Rimini è tutto.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/