Come fa la BCE a fornire supporto a imprenditori, investitori e istituzioni finanziarie nelle loro interazioni giornaliere con i mercati finanziari? Un video educativo realizzato dalla BCE stessa.
Se un’azienda vuole espandersi, ha bisogno di denaro contante. Può farlo emettendo del debito, che viene venduto sul mercato a potenziali investitori. Ma ciò che un’azienda fa in questo modo, può aiutare anche altri. Infatti, la banca può utilizzare il debito emesso dall’impresa come collaterale per acquisire altro denaro da fornire ad altre imprese. E non solo nella nazione d’origine della “prima” impresa, quella che ha emesso il debito originale. Può quindi farlo, per esempio, in tutta Europa.
In tutta Europa, quindi, ci sono emittenti di debito, chi lo acquista, chi lo usa, chi lo (ri)presta. A volte (anzi, spesso), differenze tra nazioni e sistemi diversi rappresentano ostacoli allo scambio di capitali tra Peasi diversi. Ecco dove entra in gioco la BCE, e come lei le banche centrali nazionali dell’Eurozona. Esse sono responsabili della regolazione dell’infrastruttura del mercato, e di far comprare, vendere ed investire in Europa. In pratica la BCE collabora strettamente con governi ed istituzioni, contribuendo a fornire regole chiare per lo scambio di capitali. Nel fare ciò, la BCE contribuisce a rendere gli scambi tra nazioni più semplici, economici ed efficienti.
Dato che la tecnologia si evolve, l’infrastruttura del mercato deve evolversi con essa. Devono essere offerti nuovi servizi ai mercati finanziari. La BCE sta testando nuovi modi per rendere ancora più efficiente l’infrastruttura tecnologica alla base degli scambi di capitali dell’Eurozona. Nel prossimo futuro il mercato dei capitali sarà accessibile da una sola entrata. Denaro, titoli e collaterali saranno sempre più a contatto, rendendo ancora più agevole la loro interazione ed il loro scambio. Ciò è importante, perché il denaro compra i titoli, che a loro volta sono usati come collaterale, che a sua volta può essere usato per avere altro denaro in prestito.
Collaborando con gli standard internazionali, ed offrendo la possibilità di far effettuare scambi in molte valute, la BCE consente scambi alle merci europee su scala mondiale. Al contempo, consente ad investitori extraeuropei l’accesso ai nostri mercati.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/