Fintech e asset management, appuntamento in Borsa | Rataran

Che il fintech e l’asset management siano due mondi ancora distanti non è un segreto. E svariate sono le criticità dell’attuale modello economico del risparmio gestito. Lo sanno bene Giuseppe Calabrese e Lorenzo Galbiati, rispettivamente fondatore e Sales Manager di Rataran Rating & Ranking, la piattaforma di trade sharing pensata per trader e investitori. È questo l’argomento al centro dell’incontro di domani, 29 giugno, “L’asset management al bivio fintech”. Organizzato da Rataran a Palazzo Mezzanotte, in piazza degli Affari, coinvolgerà giornalisti, professori, trader ed esperti del settore che discuteranno di emotività, psicologia, performance e logiche di gaming: in due parole, del modello Rataran.

Rataran, trading e finteci

Fondata nel 2015, Rataran è una società fintech che sta trasformando il mondo del risparmio gestito. L’obiettivo, fin dall’inizio, è rivoluzionare il trading online con l’aiuto della tecnologia. La risposta è il “trade sharing”, cioè la creazione di un “incubator di gestori talentuosi senza intermediari”. Come? Attraverso una piattaforma virtuale in cui gli investitori possono incontrare i migliori trader, classificati in base al rapporto Risk/Reward. La società organizza dei veri e propri contest per selezionare i migliori 10 trader. I traders più esperti e di talento condividono le loro idee di investimento, e gli algoritmi proprietari operano una selezione statistica delle performance più resilienti. Un approccio basato sul gaming, lontano dal trading tradizionale.

Come spiega Lorenzo Galbiati, Rataran trasforma un “trader comune” in un “sistema di trading automatico”, riducendo le sue componenti umane ed emotive e dando priorità alle sue metodologie di trading, non alle capacità di allocazione di capitali. Rataran aiuta i migliori trader a guadagnare visibilità e al tempo stesso li premia con una commissione legata ai risultati complessivi dell’account di gestione.

Il futuro dell’asset management

Il metodo Rataran sarà al centro delle discussioni che domani animeranno il primo confronto fintech sul futuro dell’asset management. Far leva sui fondamentali dell’operazione di trading genera infatti un’importante “base dati dalla quale originare prodotti finanziari dall’elevatissimo valore”.

Sul profilo Twitter di DaDaMoney potrai seguire anche il live tweeting. Vuoi maggiori informazioni sull’evento?

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole