Il liberalismo come ideologia politica ha molti detrattori. Le critiche tipicamente si dividono in due categorie: obiezioni alla teoria e alle idee liberali e obiezioni alla pratica.
Che cos'è Davos e come può aiutarci ad affrontare i grandi problemi del mondo? Insieme a molti leader mondiali del passato e del presente, guardiamo a come l'incontro annuale del World Economic Forum facilita la discussione sul cambiamento climatico, la povertà, la disuguaglianza e il conflitto globale.
Il managing editor americano di FT, Peter Spiegel, il capo dell'ufficio di Mosca Henry Foy, il commentatore capo degli affari esteri Gideon Rachman e il redattore per l'Asia Jamil Anderlini forniscono le loro previsioni per il prossimo anno, e discutono delle minacce all'ordine liberale del mondo.
La classifica di Forbes delle 100 donne più potenti del mondo mette in evidenza le donne più influenti nel mondo degli affari, dei media, dello spettacolo, della finanza e della politica.
Con controlla i mari, controlla il mondo. Un detto verissimo, soprattutto nella geopolitica odierna, che vede ancora il 90% delle merci transitare via mare.
Hong Kong conta sette milioni di abitanti, che, cresciuti all'ombra del diritto e dei valori britannici, sono restii a piegarsi al pensiero unico di Pechino...