Douglas Munn, direttore di Elektron Real-Time, parla con Mike Suppa, responsabile del mercato del reddito fisso in Nord America, sugli impatti rivoluzionari di MiFIDII.
Quali vantaggi hanno i risparmiatori dal recepimento in Italia della nuova normativa europea? Il co-fondatore di Moneyfarm, Paolo Galvani, discute di MiFID2 e di trasparenza dei costi del risparmio con Cosimo Pastore.
Dall’inizio dell’anno è entrata in vigore la nuova normativa a tutela dei risparmiatori denominata MIFIDII. Rispetto alla versione precedente, dovrebbe essere più tutelante per chi sottoscrive prodotti di investimento, a patto che non venga considerata come una mera “incombenza burocratica”. Q Consulenze Finanziarie approfondisce l’argomento. Di cosa si parla quando si parla di MIFIDII? Quali […]
Questa settimana:
- MiFID II, quale sarà l'impatto sui costi
- Nozze vietate tra ETF e Bitcoin
- Più severa ed europea, la Consob secondo Mario Nava
- I PIR conquistano il mercato AIM
- Poste accelera su risparmio e consulenza
Questa settimana:
- Azioni: attesi dividendi record nel 2018
- Oro ai massimi con stabilizzazione in vista
- Consob: nel 2017 chiesti risarcimenti a 91 banche
- MiFID II, in arrivo un taglio dei costi di ricerca
- Nuovo albo CF, un investimento da oltre 3 milioni di euro
Un anno nuovo che si apre con tante novità per i risparmiatori, prima tra tutte la MiFID II. Il punto sui più recenti avvenimenti economico-finanziari con Andrea Rocchetti, Responsabile Area Consulenza Moneyfarm.
Non ti sei ancora registrato a Moneyfarm? Fallo subito: https://app.moneyfarm.com/signup
Iscriviti al nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/user/getMoney...
Diventa fan su Facebook: www.facebook.com/moneyfarm
Seguici su Twitter: https://twitter.com/moneyfarmITA
Intervistato in occasione della MIC 2017, Gianluca La Calce (Fideuram Sgr) spiega come l’industria italiana si stia preparando all’introduzione della nuova normativa, in particolare alle novità sul rapporto produttori-collocatori. E sottolinea l’importanza della qualità, più che della quantità, dei dati.