Fintech

Fintech. Tutti ne parlano… ma cos’è, di preciso? | CNBC International

È un'industria multimiliardaria che sta cambiando tutto, da come facciamo acquisti a come otteniamo prestiti. Di che cosa si parla quando si parla di fintech? Lo spiega Elizabeth Schulze della CNBC.

Fintech- Uno sguardo dal di dentro al futuro dei pagamenti | CNBC International

Un mondo in cui tutto ciò che serve per comprare qualcosa è il suono della propria voce non è così lontano. Elizabeth Schulze della CNBC riferisce dalla conferenza Money 20/20 ad Amsterdam.

Alipay. La fenomenale app di Alibaba che sta eliminando il contante in Cina | Financial Times

In Cina, il denaro non è più re. Perché? A causa del fenomeno Alipay. È la più grande piattaforma di pagamento mobile della Cina, con 622 milioni di utenti. Creata da Alibaba, gestisce più della metà del mercato di pagamenti di 15,5 miliardi di dollari del paese.

Intelligenza artificiale. Le macchine giocano a fare Dio (ovvero, come supereranno gli umani) | Big Think

L'intelligenza artificiale ha bisogno di migliaia di immagini per distinguere correttamente un cane da un gatto, mentre i neonati e i bambini devono solo vedere l'animale una volta per conoscere la differenza. Ma l'intelligenza artificiale non sarà così per sempre, dice Max Tegmark, esperto di IA e scrittore, perché non ha ancora imparato come auto-replicare la propria intelligenza.

Criptovalute. Perchè piacciono così tanto agli svizzeri? | Financial Times

La Svizzera è stata a lungo un centro economico globale. Ora sta abbracciando il potenziale delle criptovalute e dei token digitali. L'anno scorso, quattro delle più grandi offerte di ICO (Initial Coin Offerings) - quando le start-up vendono i token agli investitori - sono state effettuate in Svizzera.

Xiaomi. Arrivano i cinesi | Marco Montemagno

Oggi ancora pochi fuori dalla Cina conoscono il colosso cinese Xiaomi. Ma a breve sarà sulla bocca di tutti (anche in Italia dove aprono a fine Maggio...)

Fintech. Che cos’è l’hacking “etico”? | European Central Bank

La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato lo European Framework for Threat Intelligence-based Ethical Red Teaming (TIBER-UE). Si tratta del primo quadro a livello europeo per test controllati e su misura contro gli attacchi informatici nel mercato finanziario. Il mondo fintech si evolve ad ogni livello.

Bitcoin. Prima o poi finirà l’estrazione. E dopo? | Blockchain Caffè

Il 2140 sarà l'anno in cui l'ultimo halving porterà l'emissione di nuovi bitcoin a zero. Cosa accadrà allora? Cosa faranno i miners? Cosa capiterà alla rete? Ci saranno dei problemi? Assolutamente no.
Ottimizzato da Optimole