Dopo anni di lacrime e sangue, la Grecia comincia a superare la crisi economica. La gente comune non percepisce ancora gli effetti delle riforme, ma il governo promette una strategia di sviluppo che porterà trasformazioni tangibili.
Il debito pubblico degli Stati Uniti si attesta a oltre $ 21 trilioni. Importa? Elizabeth Schulze della CNBC spiega quale importanza rivesta questo dato.
Nella pillola di venerdì 18 maggio si è parlato delle caratteristiche del nuovo BTP Italia e di cosa sapere, tra rischio spread e situazione politica, prima di sottoscriverlo.
L’apertura dei salvataggi di credito ha salvato l’economia cinese dopo la crisi finanziaria globale, ma può il governo allontanare il paese dalla sua dipendenza del debito? La Cina dopo la crisi di 10 anni fa spiegata dal Financial Times. Una delle conseguenze della crisi finanziaria, in Cina, è stata che l’economia cinese, dipendente da manifattura ed […]
Non perdere l'appuntamento mercoledì 26 ottobre alle ore 22.00 su Reteconomy Sky 512 e su www.reteconomy.it.
Crescita zero, pressione fiscale elevata, debito pubblico alle stelle. Come se ne esce? Francesco Specchia ne parla con i suoi ospiti: Luigi dell’Olio e Fabrizio Pezzani.
Seguici anche sui social con l'hashtag dedicato #iTartassati
Non c’è dubbio che l’incontro di Ventotene sia stato importante, almeno dal punto di vista dei contenuti. Si spera anche degli interventi. Renzi si è giocato la sua partita: più flessibilità per l’Italia, una partita a scacchi con Merkel soprattutto. Il Ministero dell’Economia ha bisogno di 10 miliardi per mettere a posto i conti pubblici italiani. […]