Nel 2020, la casa automobilistica cinese Nio è diventata la quarta casa automobilistica più preziosa al mondo, superando General Motors e Daimler per capitalizzazione di mercato.
UBS Evidence Lab ha sviluppato un modello di simulazione per una flotta di robotaxi a New York che ha concluso che il mercato globale potrebbe valere più di due trilioni di dollari.
Le auto a guida autonoma potrebbero rivoluzionare il modo in cui viaggiamo, dandoci più tempo per lavorare, giocare, imparare e rilassarci sulla strada.
Innovazione. Una parola a volte abusata ma, quando si parla della transizione tra veicoli con motore a scoppio a quelli elettrici, raramente il termine ha avuto tanto significato.
La casa automobilistica italiana XEV e la società di stampa 3D, Polymaker, hanno collaborato per produrre in serie un veicolo stampato in 3D, chiamato LSEV, in Cina. Le automobili del futuro sono sempre più vicine ed innovative.
Automotive in forma, sguardo sulla riunione BCE del 9 marzo | IG Italia Video analisi di Filippo Diodovich di IG Italia sul settore automotive e sulle aspettative per la riunione BCE di giovedì 9 marzo. Automotive Ancora acquisti sul settore auto, che non perde appeal dopo il mega accordo tra PSA Group e General Motors su Opel. Riflettori puntati […]