Nel 2017 l’Osservatorio Immobiliare di Nomisma, il polso del real estate italiano, ha compiuto 30 anni di attività. Un traguardo significativo che non sarebbe stato possibile raggiungere senza la fiducia delle società del settore. Una fiducia onorata, anno dopo anno, attraverso un impegno volto a fornire alla pubblica amministrazione, alle imprese e alle banche strumenti di conoscenza affidabili sui valori, le caratteristiche e le tendenze economiche e sociali dei mercati immobiliari.
In una fase di mercato ancora incerta, seppure in presenza di segnali di miglioramento, Nomisma dedica costanti investimenti e impegno per continuare a rappresentare un punto di riferimento per l’approfondimento analitico nel dibattito nazionale e internazionale, a supporto degli stakeholder del settore.
A Milano, al Centro Congressi della Fondazione Cariplo, c’è stata ieri la presentazione del 3° Rapporto 2018 dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare – Evento organizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Private Banking. Come di consueto, i lavori si sono articolati in due sessioni: una prima parte della mattinata dedicata alla presentazione della congiuntura immobiliare dei maggiori mercati italiani, con approfondimento delle tematiche su credito immobiliare e investimenti corporate, ed una seconda incentrata sui cambiamenti della domanda e le ricadute sull’utilizzo degli spazi.
Di seguito le interviste ad alcuni dei protagonisti intervenuti a questa edizione.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/