Cosimo Pastore intervista Paolo Galvani, Presidente e Co-fondatore di Moneyfarm, a dieci anni dal collasso di Lehman Brothers.
A dieci anni di distanza ci si interroga ancora se il fallimento di Lehman Brothers potesse essere evitato, ma è inutile guardarsi indietro; piuttosto, vale la pena chiedersi se il sistema sia cambiato e se i risparmiatori oggi siano maggiormente tutelati. I conflitti d’interesse fra banche e banche, fra banche e regolatori, fra banche e politica, sono davvero scomparsi? E quelli tra intermediari e risparmiatori?
La verità è che il sistema di regole si è comunque rafforzato, sia a tutela della stabilità dei mercati che a tutela dei risparmiatori. Forse il tema centrale di tutto, per quanto riguarda i risparmiatori è l’attenzione verso la consulenza, e a livello giuridico è diventato centrale nell’offerta del servizio. Altra considerazione da fare è che la tecnologia, da questo punto di vista, ha in qualche modo sfruttato questo momento di crisi per creare dei nuovi modelli. Il robo advisor, ovverosia questo nuovo modello di consulenza digitale a basso costo per tutti, è un po’ il risultato di questo.
Diciamo che la necessità del risparmiatore è evoluta, e quindi si è allineata un po’ con un sentire comune a livello di mercato, ovvero sia la ricerca di maggiore trasparenza, di maggiore fruibilità delle informazioni ed di costi contenuti.
È proprio così. È una sfida, per quanto riguarda la finanza, di adeguarsi al livello di servizi, di tutti gli altri servizi che sono presenti sul mercato, e di cui i consumatori fruiscono, e quindi è proprio un bisogno di rendere le cose semplici e fruibili in ogni momento.
Diciamo che di crisi potrebbero essercene ancora, magari non così gravi,ma fanno parte del sistema finanziario. Quel che è certo è che è importante costruire una strategia che riesca a gestirlo, questo rischio.
È così. È molto probabile che chi in quel momento aveva degli investimenti, se ha costruito una strategia di medio termine con una diversificazione di investimento adeguata, molto probabilmente è riuscito ad assorbire quelle perdite, ed anche a fare dei significativi guadagni. Chiaro che una consulenza a fianco è fondamentale nella costruzione di strategie di questo tipo.
La diversificazione, assieme ad un orizzonte temporale di medio lungo termine sono, diciamo, i due strumenti che permettono alle persone di navigare all’interno delle turbolenze dei mercati finanziari, che sono naturali in questo tipo di attività.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/