Horizon 2020: dall’Ue 30 miliardi di euro per finanziare ricerca e innovazione | Etica SGR

Con Horizon 2020 l’Europa investirà 30 miliardi di euro per progetti riguardo clima, economia circolare, digitalizzazione, sicurezza ed energia pulita. Un chiaro video di Etica SGR mostra i dettagli del progetto.

Cos’è Horizon 2020

Horizon 2020 è il più grande programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea; quasi 80 miliardi di euro di finanziamenti disponibili in 7 anni (dal 2014 al 2020), oltre agli investimenti privati che questo denaro attirerà. Promette più breakthrough, scoperte e primati mondiali portando grandi idee dal laboratorio al mercato.

Come funziona

30 miliardi di euro. E’ questa la cifra stanziata dalla commissione europea nel triennio 2018-2020. La somma servirà a sostenere progetti incentrati su specifiche priorità.

  • Ridurre le emissioni di carbonio e contrastare i cambiamenti climatici: 3,3 miliardi €.
  • Promuovere l’economia circolare: 1 miliardo €.
  • Incoraggiare la digitalizzazione e la trasformazione dell’industria e dei servizi: 1,7 miliardi €.
  • Aumentare la sicurezza nei Paesi dell’UE: 1 miliardo €.
  • Affrontare le sfide del fenomeno migratorio: 200 milioni €.
  • Produrre energia pulita: 2,2 miliardi €.

Attivo dal 2014, Horizon 2020 ha una dotazione complessiva di oltre 70 miliardi di euro. Ad oggi, sono stati finanziati più di 15.000 progetti, per un importo di 27 miliardi.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole