Brexit. Si può tornare indietro? | CNBC

Hai sentito parlare di Brexit per 3 anni. E sta ancora continuando. Non c’era già un voto? Dove si regge e cosa viene dopo? Cos’è una Brexit “difficile”? Una “no-deal” Brexit? Qual è il backstop irlandese? Se non capisci la Brexit, ecco la tua occasione per recuperare.

Ma per capire veramente cosa sta succedendo e la gravità insieme ad esso, dobbiamo tornare alla seconda guerra mondiale. Dopo la distruzione di un continente e una generazione perduta per milioni e milioni, l’Unione europea ha iniziato come un modo per creare una maggiore cooperazione economica.

Gli accordi precedenti hanno reso il commercio e la produzione industriale tra i paesi dell’Europa occidentale più facile, e si sono espansi nel corso dei decenni per includere più regolamenti e paesi.

Il Regno Unito si è unito al primo allargamento nel 1973. Il cattivo sangue è iniziato quando il primo ministro conservatore britannico Margaret Thatcher ha chiesto un rimborso. Era una sostenitrice di un’Europa unita. Ma lei ha affermato che il Regno Unito stava contribuendo troppo al bilancio dell’UE.

Dopo la caduta dell’Unione Sovietica, l’UE è stata formata ufficialmente dal Trattato di Maastricht nel 1992. È qui che gli stati membri hanno deciso di formare una moneta comune per lubrificare ulteriormente gli ingranaggi del commercio. L’euro è stato introdotto in circolazione nel 1999 ed è ora utilizzato da 19 paesi nell’UE. Ma il Regno Unito decide di mantenere la sua sterlina.

Ma non si tratta solo della valuta. L’UE fornisce la cittadinanza ai suoi membri, dove le persone sono autorizzate a circolare liberamente tra paesi senza tasse sul commercio o sul capitale. E un certo numero di paesi coinvolti molto, ampliato negli anni 2000, si è esteso a 28 nazioni entro il 2007. Poi, la crisi finanziaria ha colpito, e i semi del nazionalismo hanno cominciato a germogliare in tutta Europa, aumentati da un’economia debole e sentimenti anti-immigrati.

L’immigrazione nel Regno Unito da altri Stati membri dell’UE ha raggiunto il picco nel 2015. Il primo ministro conservatore David Cameron ha legato la sua campagna di rielezione a un voto referendario sull’adesione del paese all’Unione europea. Cameron ha detto che rinegozierà i termini di adesione del Regno Unito con l’Unione Europea, e quindi darà al popolo un voto sull’opportunità di rimanere nell’UE in questi termini o di uscire.

E questo è quando le cose hanno iniziato a scaldarsi. I membri del partito UKIP, il Partito per l’indipendenza del Regno Unito, hanno iniziato a prendere piede quando hanno colpito la campagna elettorale per un voto che stavano spingendo da decenni. I numeri utilizzati per sostenere la Brexit erano esagerati, e ora sappiamo che i russi hanno cercato di influenzare il voto attraverso i social media.

Quelli della parte pro-Brexit hanno detto che la Gran Bretagna pagava 350 milioni di sterline alla settimana. Questo non ha tenuto conto del rimborso. Inoltre, non teneva conto del fatto che i soldi tornavano da Bruxelles. Quindi fino a quel punto era un numero falso, quello che veniva rappresentato al popolo britannico. Ma è uno di quei numeri che in una campagna attacca e rimane nella coscienza pubblica. Ma quando i voti furono contati, vinse la Brexit. Le persone che hanno votato per lasciare l’UE erano generalmente più anziane e vivevano in zone più rurali. Sono state le persone lasciate indietro dal nuovo ordine europeo.

Quindi è giusto. Il Regno Unito è fuori. Beh, non è così semplice. Il diavolo è nei dettagli. E ciò che è stato votato non include dettagli. Il lavoro era appena all’inizio. David Cameron, che ha spronato il referendum, ma alla fine ha discusso contro Brexit, si è dimesso. Lasciando il compito di capire esattamente come lasciare l’UE a Theresa May.

Il Regno Unito e l’UE devono capire esattamente come sono stati suddivisi. L’integrazione tra l’economia del Regno Unito e l’economia dell’Unione europea è su molti livelli. Nell’industria automobilistica, ad esempio, l’auto che viene alla fine prodotta da un costruttore di motori britannico ha componenti che attraverseranno il confine più volte nel processo di produzione. I servizi finanziari britannici dipendono in larga misura dalla domanda proveniente da altri paesi europei. È un processo graduale in cui non sappiamo esattamente cosa succederà dopo. Circa il 12% della domanda di beni e servizi del Regno Unito proviene da paesi dell’UE, e questo si traduce in circa 3,3 milioni di posti di lavoro, secondo l’analisi di Begg alla London School of Economics.

Il 29 marzo 2017, May ha ufficialmente attivato l’articolo 50 del trattato di Lisbona che stabilisce il calendario della partenza della Gran Bretagna. Il cronometro di due anni ha iniziato a ticchettare formalmente. Ed è qui che iniziano i negoziati.

Il nucleo del nuovo accordo governativo tra il Regno Unito e l’UE scende al commercio. Se non vengono a patti, le relazioni commerciali tra le due entità torneranno alle regole dell’Organizzazione mondiale del commercio, che potrebbero portare a un colpo economico a entrambe le parti con più tariffe. È qui che la gente parla quando senti una Brexit dura.

Ma ci sono anche altri punti fermi. Quanto il Regno Unito dovrà pagare l’UE per andarsene? Quali tipi di diritti avranno i cittadini dell’UE nel Regno Unito? E continueranno a essere in grado di lavorare lì? Ciò che è anche incerto è alcuni dei diritti che qualcuno come me ha quando vado in Francia. Ho un diritto automatico all’assistenza sanitaria sul sistema francese. Non siamo sicuri se ciò continuerà in futuro.

E c’è un grosso punto interrogativo attorno al confine tra l’Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito, e la Repubblica d’Irlanda che rimarrà nell’UE. Nessuna delle due parti vuole davvero un confine duro con i controlli doganali, ma il partito locale che sostiene Theresa May non vuole che l’Irlanda del Nord abbia una relazione speciale con l’Unione europea. Avere un confine duro nell’Irlanda del Nord è un problema, perché è stato visto come incompatibile con il processo di pace che è andato avanti dalla metà degli anni ’90, con quello che è noto come l’accordo di Belfast.

A novembre, Theresa May alla UE ha annunciato di aver finalmente raggiunto un accordo di ritiro o un accordo sulla Brexit. Ma ci sono molte persone nel Regno Unito che non sono contente. Questo potrebbe essere un problema per il primo ministro, in quanto il parlamento britannico ha bisogno di votare sull’accordo. E questa è una grande domanda.

I critici di May all’interno del partito conservatore, in particolare nella pro Brexit Wing, hanno detto che ha concesso troppo. Theresa May ha fatto l’aritmetica e ha detto “non c’è modo per ottenere il voto. Quindi rimanderò il voto fino a gennaio “. Ma il tempo stringe. Se non c’è un accordo, a meno che non sia rinviato o ci sia un altro referendum, il paese uscirà dall’UE alla fine di marzo 2019. La probabilità è che il Parlamento rifiuterà l’accordo, e se ciò accade siamo in un territorio molto sconosciuto.

Altri post che potrebbero interessarti