Le tensioni commerciali stanno sconvolgendo le catene di approvvigionamento in Cina che hanno sfornato componenti elettronici come l’iPhone di Apple e il Nintendo Switch. Ora le aziende stanno valutando l’uscita dal paese.
Dai telefoni Apple alle console Nintendo, molti dei prodotti che gli americani amano sono fatti in Cina. Ma è questo il cambiamento? Il paese è stato per lungo tempo il punto di forza della produzione mondiale perché ha le materie prime e i lavoratori a basso costo per le catene di approvvigionamento. Per anni le aziende, in particolare i giganti della tecnologia, come Apple e Dell, hanno fatto affidamento sulle fabbriche cinesi per assemblare i loro prodotti.
A causa della controversia commerciale in corso tra gli Stati Uniti e la Cina, e l’escalation della minaccia terroristica da parte dell’amministrazione Trump, molti produttori hanno iniziato a predisporre piani per spostare parte della produzione altrove. In un recente sondaggio condotto su 250 società operanti in Cina, il 40% ha dichiarato di prendere in considerazione o di aver trasferito strutture produttive al di fuori del paese. Gli analisti si aspettano che ci potrebbe essere di più se la controversia commerciale si intensificherà. Qui ci sono tre casi che possono dirci perché le aziende stanno cercando di lasciare la Cina.
Innanzitutto, le tariffe. Questa è una delle maggiori preoccupazioni per qualsiasi azienda che importa prodotti made in China negli Stati Uniti. A maggio gli Stati Uniti hanno aumentato le tariffe di importazione al 25% dal 10% su $ 200 miliardi di merci cinesi. L’amministrazione Trump prevede inoltre di introdurre tariffe per ulteriori $ 300 miliardi di importazioni cinesi. Se questo nuovo round di tariffe entrasse in gioco, coprirebbe l’elettronica come smartphone, laptop e console per videogiochi, che sono quasi interamente importate dalla Cina.
Aziende come Nintendo vogliono limitare l’impatto di queste tariffe statunitensi sull’elettronica prodotta in Cina. Per anni, l’azienda giapponese aveva bisogno di produttori a contratto basso in Cina per assemblare l’hardware dei suoi videogiochi. Questo perché i possessori di piattaforme di videogiochi tendono a vendere hardware a bassi profitti. Quindi non è la console a portare i soldi. Sono le vendite dei giochi. Se Nintendo dovesse pagare una tariffa del 25% per importare le sue console cinesi negli Stati Uniti, quel sottile profitto sarebbe decimato. Quindi Nintendo ha detto che sta spostando la produzione nel Sudest asiatico per limitare questo impatto. L’azienda ha iniziato a produrre lo Switch e due nuovi modelli lì.
Le aziende si stanno anche rendendo conto che non possono mettere tutte le loro uova in un paniere. Con una controversia commerciale persistente tra la Cina e gli Stati Uniti, molte aziende potrebbero anche pensare a luoghi di produzione diversificati. Un esempio è Apple. L’azienda fa affidamento su centinaia di migliaia di lavoratori e sulla sua fitta rete di fornitori in Cina per sfornare gli iPhone. Le persone che hanno familiarità con la questione hanno affermato che Apple sta ora chiedendo ai fornitori di prendere in considerazione la possibilità di spostare l’assemblaggio finale altrove. La società ha rifiutato di commentare. Fortunatamente uno dei produttori maggiori di Apple, Foxconn, dice che è pronto a muoversi. L’azienda afferma di avere circa il 25% della sua produzione al di fuori della terraferma e le sue fabbriche in tutto il mondo possono continuare a sfornare quantità sufficienti di prodotti Apple.
Alcune aziende sono preoccupate di essere travolte dalla politica politica tra Cina e Stati Uniti. Caso in questione, Huawei. Gli U.S.A. hanno colpito il gigante delle telecomunicazioni cinese con un divieto di esportazione poco dopo il crollo dei negoziati commerciali lo scorso mese, che ha impedito a molte società americane e oltre di fare affari con la compagnia. La Cina ha risposto affermando che creerà una propria lista di entità straniere considerate dannose per gli interessi nazionali delle società cinesi.
I produttori sono inoltre preoccupati per l’aumento dei blocchi che le autorità cinesi potrebbero sostenere, come l’aumento della regolamentazione, i ritardi doganali o un maggiore controllo. Prima che i negoziati crollassero, entrambi i paesi stavano discutendo su come rendere più facile per le compagnie straniere investire e operare in Cina. Ma ora che i colloqui sono in stallo, i funzionari cinesi hanno avvertito che potrebbero esserci delle conseguenze se le compagnie si muovessero.
È stato un lungo anno di negoziati commerciali tra Washington e Pechino, e un accordo probabilmente non arriverà presto. Aziende come Apple e Nintendo stanno cercando location alternative per la produzione. Mentre, altre società si danno appuntamento, sperando che arriverà un accordo. Ad ogni modo, è una situazione costosa per le aziende.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/