5G. Cosa vuol davvero dire questa sigla? E perché sarà rivoluzionaria? | Futurism

4G LTE? Il nostro cellulare ha un gergo tutto suo. E questo diventerà molto più veloce ed accessibile con il 5G, la nuova generazione di comunicazione wireless e mobile, in arrivo nei prossimi anni, che porterà una vera e propria rivoluzione. Il 5G ancora non esiste, ma lo sarà presto.

Il passato e il futuro della connettivà cellulare

G sta per generazione. Ed ogni generazione si suppone che sia separata da un drastico aumento di velocità. Di solito, questo è 1000 volte più veloce della connettività della generazione precedente.

1G

Per primo venne il 1G Immaginatevi la Wall Street vecchia scuola, quella degni anni ’80. Persone importanti con i loro telefoni, grandi come mattoni. Questi telefoni, barbarici e rudimentali quanto fossero, comunque funzionavano. Magari non benissimo, ma funzionavano. I telefoni senza fili erano una realtà, con velocità di 2 kilobit al secondo. A quell’eoca, era l’esperienza più incredibile che si potesse fare.

2G

Non si è visto un telefono vero e proprio fino ai primi anni ’90, quando il 2G divenne una realtà. Erano 1000 volte più veloci della generazione precedente, ed includevano caratteristiche come il poter inviare messaggi, posta elettronica, navigazione sul Web (primitivissima…), telecamera, e velocità di download di 100 kilobit al secondo. Con gli standard di oggi, niente di allora andrebbe bene, ma allora esisteva, ed andava benissimo. Le foto inviate agli amici erano di bassissima qualità, ma c’erano, ed il solo fatto di poterle inviare era un gran cosa.

3G

Dieci anni dopo, all’inizio degli anni 2000, arrivò il 3G, anch’esso 1000 volte più veloce della generazione precedente. Si scaricava a 2 Megabit al secondo. Ed la navigazione sul web era realistica, come da un desktop o da un laptop. E’ qui che l’iPhone entrò in scena, e catturò il mondo. In questa generazione, infatti, si è fatto il salto in avanti più significativo.

Le email lente ad essere inviate e le immagini sgranate del passato erano solo brutti ricordi grazie alle capacità del 3G. Si poterono iniziare a vedere i video di YouTube, ed in HD. Il playback era quasi perfetto, così come la navigazione web.

4G

Le cose, oggigiorno, si sono fatte davvero interessanti. Molto più veloce del 3G, ci sembra, a volte, persino troppo. Però… in realtà il 4G non è veramente un salto quantico, come gli altri. Questo perché, in realtà, non è un vero salto generazionale, paragonato agli standard precedenti. il 4 G sembra più un 3G+ Infatti, è solo 100 volte più veloce del 3G.

Il vero 4G, che arrivo dopo, negli ultimi anni, è stato chiamato 4G LTE (Long Term Evolution). Perché è stato chiamato così? Perché se si aggiungono lettere e numeri a qualcosa che nessuno comprende, alla gente sembrerà che sia migliore, solo perché è nuovo.

Il 4G fa scaricare a velocità da 5 a 12 Megabit per secondo. Questo ha condotto ad un reale consumo di video, che adesso sono fruibili davvero in tempo reale. Ed è anche ciò che ha fatto decollare i servizi di streaming in tempo reale, tipo Netflix.

Il 4G LTE si trova nel nostro telefono, adesso. A volte è sicuramente lento, e magari la connessione va e viene, ma quando funziona appieno è incredibile, ed è il top della tecnologia presente al momento.

Il futuro

Si chiama 5G. La velocità sarà da 1 a 3,5 Gigabyte al secondo. Un vero salto quantico! In termini di fruibilità, significa che si potrà scaricare un film da 8GB (quindi, qualità BluRay) in 6 secondi. Sarà molto più veloce che piratare un film con Emule o Torrent via wifi.

Ovviamente, sarà una strada lunga e dura prima di arrivare a questi risultati. Bisognerà installare l’infrastruttura per rendere possibile tutto questo, e far adattare il mondo al cambiamento. Ma i primi cambiamenti, per avere il 5G, stanno già avvenendo.

L’AT&T ha fatto i primi test in Texas alla fine dell’anno scorso, sette delle 10 più grandi città del Regno Unito saranno sede di test da parte di Vodafone.

Ma ci vorranno ancora anni per coprire le estensioni di intere nazioni, anche se ci stiamo iniziando ad avvicinare a questo passo. Il futuro sta arrivando e, sicuramente, molti di noi non vedono l’ora di viverlo, velocemente.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole