In questo View From the Trade Floor, il CIO del Gruppo Dan Ivascyn offre il punto di vista di PIMCO sui movimenti dei tassi d'interesse e sull'inflazione
Nell'ultima edizione di Market Week in Review, il direttore delle strategie d'investimento Shailesh Kshatriya e l'analista di strategia d'investimento BeiChen Lin hanno discusso i recenti titoli politici a Washington, D.C., l'aumento dei rendimenti dei titoli di stato statunitensi
Nell'ambiente di metà ciclo, stiamo approfittando della volatilità relativamente bassa per costruire posizioni che forniscono un'esposizione a tassi di interesse più elevati.
Da tempo, gli operatori sono stati abituati a ragionare su tagli dei tassi e acquisto di titoli da parte delle Banche Centrali. In questo contesto è ragionevole che venga portato a termine il programma di acquisti e che successivamente ci sia un rialzo dei tassi ufficiali. L’approfondimento di Alberto Zorzi ne "il punto sui mercati" di settembre.
I rendimenti più bassi stanno segnalando la possibilità di un rallentamento della ripresa, ma PIMCO ha diverse idee per rimanere flessibili per aiutare a mantenere i rendimenti e coprire il rischio, secondo il CIO del gruppo Dan Ivascyn.
Robert Armstrong di FT guarda al fattore chiave che potrebbe sconvolgere il consenso - l'inflazione - e che effetto avrebbe un aumento dell'inflazione sui recenti guadagni dei titoli tecnologici
Le banche centrali di tutto il mondo hanno reagito rapidamente all'epidemia di coronavirus. Una delle loro principali decisioni è stata quella di abbassare i tassi di interesse, anche se questi erano già bassi nella maggior parte delle economie avanzate. Silvia Amaro della CNBC esamina quanto i tassi bassi possano essere efficaci nel mitigare l'impatto del virus.