politica

Guerra commerciale. Il leggendario economista Gary Shilling afferma la vinceranno gli Stati Uniti | Business Insider

Il leggendario economista e investitore, Gary Shilling, dice che quando si tratta di commercio, se c'è molta disponibilità nel mondo, l'acquirente ha il sopravvento. Gli Stati Uniti sono l'acquirente, e se non acquistassero tutti quei beni di consumo dalla Cina, i cinesi non avrebbero nessun altro posto dove venderli.

Mercati. Evoluzione dei rischi politici, Banche Centrali e mercati Emergenti | Anima SGR

Estratto del webinar ANIMA Live del 20 settembre 2018, in cui si è appunto parlato della situazione dei mercati, con approfondimento sull'evoluzione dei rischi politici, sulle Banche Centrali e sui mercati emergenti.

Draghi: impreparati ad una “hard Brexit” | Euronews

Il presidente della BCE Mario Draghi rassicura sul quadro generale, ma mette in guardia da qualche zona d'ombra, ed avverte che i giocatori in campo potrebbero non essere preparati ad una "hard Brexit".

Forum Ambrosetti. Il discorso iniziale di Valerio De Molli. Le buone notizie di cui il mondo ha bisogno | TEH Ambrosetti

Forum The Euoropean House Ambrosetti: opening speech di Valerio De Molli. Cattive notizie vs. buone notizie. Le buone notizie di cui il mondo ha bisogno.

Terra. Quali sono le persone con più potere al mondo? | The Infographics Show

Ci sono circa 7,5 miliardi di persone sulla Terra, e una piccola manciata è molto più potente del cosiddetto uomo medio. Quel potere può essere sotto forma di ricchezza, influenza politica o, a volte, entrambi. Chi sono i più ricchi e i più influenti di tutti loro?

Trump-Kim. I punti chiave dell’incontro di Singapore | Newsweek

Un incontro storico, senza "se" e senza "ma". Per la prima volta un presidente americano incontra un dittatore nordcoreano. Non era mai accaduto. Ma cosa è successo nel meeting Trump-Kim?

G7 in Canada. Cosa è successo? | Global Affairs Canada

Si è concluso nel fine settimana il G7 a Charlevoix, in Quebec, Canada. E' stato forse il più teso di sempre, con una forte contrapposizione tra l'America di Trump e l'Europa, con il Giappone a fare da mediatore, senza molto successo.

Mercati. La reazione alle elezioni italiane | Bloomberg

Peter Dixon, economista finanziario globale presso Commerzbank, e Wolfango Piccoli, co-presidente di Teneo Intelligence, discutono della reazione dei mercati alle elezioni italiane e dell'incertezza su chi governerà il paese. Parlano con Mark Barton e Francine Lacqua di Bloomberg in "Bloomberg Surveillance".

Confindustria. Assise 2018 – Sessione plenaria

Lavoro, crescita e riduzione del debito: tre mission per un progetto che rimetta la questione industriale al centro dell’agenda politica. Si sono concluse con la presentazione di un piano organico di politica economica, che sarà sottoposto a tutti in partiti in campo per le prossime elezioni, le Assise Generali di Confindustria.
Ottimizzato da Optimole