PIR

Elezioni in Francia e i 100 giorni di Trump. E in Italia? I Pir | Anima Sgr

Estratto della videochat del 27 aprile con Luca Noto, Davide Gatti e Carlo Majolo.

“La finanza deve avvicinarsi al cliente finale”, Emanuele Calvi Parisetti, Eurizon Capital SGR – #SdR17

Per il Responsabile Marketing e comunicazione di Eurizon Capital Sgr, Emanuele Calvi Parisetti, “al mondo della finanza manca il confronto e la vicinanza con il cliente finale”. Ma i nuovi strumenti di investimento, PIR in testa, possono essere un aiuto e avvicinare i risparmiatori a un mondo ancora percepito come distante. A rendere i piani […]

“Il ruolo delle SGR diventa sempre più importante”, Alessandro Aspesi, Columbia Threadneedle Investments – #SdR17

Per Alessandro Aspesi, Country Head Italy di Columbia Threadneedle Investments, l’ultima edizione del Salone del Risparmio ha mostrato un legame molto importante tra l’industria del risparmio gestito e l’economia reale. Grazie a importanti strumenti come i PIR, il ruolo delle SGR diventa sempre più centrale a livello economico nel mercato italiano.

“PIR necessari per aggiornare il risparmiatore italiano”, Annalisa Galiano, Arca Sgr – #SDR17

“Sicuramente il tema caldo di quest’anno saranno i PIR, i piani individuali di risparmio” puntualizza Annalisa Galiano, Sales Private Banking di Arca Sgr. “Una importantissima novità che aggiorna il risparmiatore italiano, facendolo concentrare su investimenti a medio, lungo raggio”, aggiunge. “Ovviamente i PIR sono importanti anche in quanto permettono all’investitore di sostenere indirettamente anche la nostra economia” […]

PIR e crescita. L’argomento centrale del recente Salone del Risparmio | Rai 3

Milano. Al via il Salone del Risparmio organizzato da Assogestioni. I PIR, Piani Individuali di Risparmio che permettono di far confluire capitale nelle piccole e medie imprese. Ospite: Tommaso Corcos (pres. Assogestioni). Dich. Pier Carlo Padoan (min. Economia)

PIR: un vantaggio per risparmiatori e imprese | Mercati che fare

PIR per coniugare risparmio e aiuti alle imprese. Le raccolte confermano la validità di uno strumento che ha già dato ottimi risultati in altri paesi. Nicola Saldutti, Capo Redattore Economia "Il Corriere della Sera" ne approfondisce le caratteristiche in termini di diversificazione e pianificazione.

PIR, quanto ci crede l’industria del risparmio gestito? | Advisor Online

Quanto crede l'asset management nei Piani Individuali di Risparmio? AdvisorOnline lo ha chiesto ai protagonisti dell'industria riuniti al Salone del Risparmio 2017.

Le strategie di investimento 2017 tra PIR, elezioni e crescita globale | Anima SGR

Filippo Di Naro, Vice Direttore Generale Investimenti e Prodotti, intervistato da Class Cnbc al Salone del Risparmio 2017

Mercati. Cosa sta succedendo in questa primavera? | Arca SGR

I PIR irrompono in un mercato ancora a “rendimenti zero”- Il primo trimestre del 2017 si chiude in positivo per tutte le piazze finanziarie azionarie. Più vario l’andamento dei mercati obbligazionari: in Europa si registra una marginale risalita dei rendimenti a lungo termine, mentre i mercati emergenti si distinguono per una performance molto positiva. In questo contesto i PIR sono un importante occasione per l’investitore italiano. Il Punto sui Mercati è a cura di alberto Zorzi VDG e Responsabile Direzione Investimenti
Ottimizzato da Optimole