mercati emergenti

Post Quantitative Easing, quali opportunità? | NN Investment Partners

Il post Quantitative Easing si avvicina. La Federal Reserve, con Janet Yellen in scadenza di mandato, ha deciso di avviare una riduzione del portafoglio titoli da questo mese, pur rimandando l’aumento dei tassi d’interesse a dicembre. In Europa c’è ancora una divisione sull’avvio del tapering, che si prevede comunque altrettanto graduale. La fine di questo […]

Mercati, sarà ancora sprint di fine anno? La view di PIMCO | Monitor Risparmio

Intervista a Yacov Arnopolin, gestore per i mercati emergenti di PIMCO. Potranno questi essere la fonte di un ennesimo sprint di fine anno? Qual è la view sui mercati emergenti a breve e medio termine? I rendimenti rimangono molto bassi. Si presume continui una caccia al rendimento che dovrebbe premiare i paesi emergenti sia in […]

Pazienza. Saperla esercitare è importante | Morningstar

A 10 anni dalla crisi, Kevin Johnson di Dodge & Cox scommette sui mercati emergenti e sul settore finanziario. E invita gli investitori a ricordare le lezioni di questo decennio.

Mercati emergenti, quali opportunità? | NN Investment Partners

I mercati emergenti si confermano un’area d’investimento rilevante. Offrono rendimenti e tassi d’interesse molto alti rispetto ai titoli dei mercati sviluppati. Le azioni e le obbligazioni delle economie emergenti rappresentano quindi un’interessante opportunità di diversificazione del portafoglio. Con un team multiculturale di esperti provenienti da più di 70 paesi, NN Investment Partners vanta una presenza molto forte nel debito degli Emerging […]

Mercati emergenti: asset class stabili, ma bisogna restare selettivi | Ersel

Intervista a Andrea Nocifora, team gestioni patrimoniali Ersel, sulle prospettive dei mercati emergenti. DISCLAIMER. Il presente video è indirizzato ad un pubblico indistinto e viene fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza in materia di investimento, né raccomandazione, né ricerca in materia di investimenti da parte delle società del Gruppo Ersel, né, tantomeno, offerta, invito ad offrire, sollecitazione o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere. Esse non sono intese a raccomandare o a proporre, in maniera esplicita o implicita, una strategia di investimento in merito ad uno o più strumenti finanziari o agli emittenti di tali strumenti finanziari. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. Tutte le informazioni fornite sono suscettibili di modifica o aggiornamento senza preavviso. Prima dell'adesione/sottoscrizione dei fondi comuni di investimento, leggere il prospetto disponibile sul sito www.ersel.it, alla sezione Prodotti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

Mercati finanziari a maggio 2017: tutto positivo, preoccupa la “complacency”. Market view | Vontobel AM

Mercati finanziari a maggio 2017: il contesto globale è positivo, da un punto di vista sia macro che micro economico. Le performance dei mercati sono buone nei paesi sviluppati come in quelli emergenti. A preoccupare è solo la “complacency“: l’assenza di volatilità creata ad arte dalle banche centrali. Il problema è che questa condizione causa […]

Mercati emergenti: il punto di Andrea Nocifora su azioni e obbligazioni | Ersel

Intervista a Andrea Nocifora, team gestioni patrimoniali Ersel, sulle prospettive dei mercati emergenti. DISCLAIMER. Il presente video è indirizzato ad un pubblico indistinto e viene fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza in materia di investimento, né raccomandazione, né ricerca in materia di investimenti da parte delle società del Gruppo Ersel, né, tantomeno, offerta, invito ad offrire, sollecitazione o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere. Esse non sono intese a raccomandare o a proporre, in maniera esplicita o implicita, una strategia di investimento in merito ad uno o più strumenti finanziari o agli emittenti di tali strumenti finanziari. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. Tutte le informazioni fornite sono suscettibili di modifica o aggiornamento senza preavviso. Prima dell'adesione/sottoscrizione dei fondi comuni di investimento, leggere il prospetto disponibile sul sito www.ersel.it, alla sezione Prodotti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

Mercati emergenti: opportunità di crescita per gli investitori | NN Investment Partners

I mercati emergenti si confermano un’area interessante per gli investitori. I fondamentali sono positivi per il 2017 e, secondo le previsioni di NN Investment Partners, quest’anno sarà sostenuto da una ripresa degli scambi globali. Ci sono buone ragioni per investire nei mercati emergenti: se il 2016 è stato caratterizzato soprattutto dalla ricerca di rendimento, il […]

Mercati. Cosa sta succedendo in questa primavera? | Arca SGR

I PIR irrompono in un mercato ancora a “rendimenti zero”- Il primo trimestre del 2017 si chiude in positivo per tutte le piazze finanziarie azionarie. Più vario l’andamento dei mercati obbligazionari: in Europa si registra una marginale risalita dei rendimenti a lungo termine, mentre i mercati emergenti si distinguono per una performance molto positiva. In questo contesto i PIR sono un importante occasione per l’investitore italiano. Il Punto sui Mercati è a cura di alberto Zorzi VDG e Responsabile Direzione Investimenti
Ottimizzato da Optimole