euro

Draghi. 20 anni di unione economica e monetaria. Il discorso a Sintra il 18 giugno 2019 | BCE

Forum della BCE sul sistema bancario centrale 2019. Il discorso introduttivo di Mario Draghi: 20 anni di unione economica e monetaria europea. Sintra, Portogallo, 17-19 giugno 2019.

Euro. Come sono fatte le banconote che usiamo ogni giorno | BCE

La produzione di banconote in euro è uno sforzo congiunto delle banche centrali nazionali e della BCE. In questo video vedremo come viene fatta.

Euro. “Lunga vita ad una moneta forte”, dice il Presidente dell’Eurogruppo Centeno | Euronews

In occasione del ventesimo anniversario dell' euro, Euronews ha incontrato Mario Centeno, Presidente dell'Eurogruppo. Crescita, Brexit, elezioni europee al centro dell'intervista.

Euro. Il 20° anniversario della moneta unica. Il discorso di Mario Draghi | ProductiehuisEU

Discorso di Mario Draghi, Presidente della Banca centrale europea, nella sessione plenaria del Parlamento europeo in occasione dell'anniversario dell'euro

Euro: vantaggi e svantaggi | Euronews

Una riflessione necessaria a 20 anni dall'ingresso della moneta unica, l' euro, che ha decisamente cambiato la vita di centinaia di milioni di persone in molte nazioni europee.

Euro. La moneta unica compie 20 anni | Euronews

La moneta unica, l' euro, è stata introdotta il primo gennaio del 1999; tre anni dopo arrivano le banconote di uso comune, e la vita degli europei non è stata più la stessa.

Europa e suo futuro. Trovare soluzioni comuni a sfide comuni | Parlamento Europeo

Dichiarazione di Valdis DOMBROVSKIS, Vicepresidente della CE, responsabile per l'Euro, il dialogo sociale, la stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l'Unione dei mercati dei capitali, nel corso del dibattito Future of Europe con Alexis Tsipras, Primo Ministro greco, alla Plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

Euro. Si rafforzerà nella seconda parte dell’anno, grazie alla ripresa della crescita europea | Bloomberg

Vassili Serebriakov, FX e macro strategist di UBS, esamina l'inflazione nell'area dell'euro e cosa significa per la valuta unica europea. Ne parla su "Bloomberg Daybreak: Americas".

Euro. La resilienza di una valuta | Anima SGR

A cura del Prof. Mario Noera, Docente di economia degli intermediari finanziari presso l’Università Bocconi. L’euro è una valuta resiliente? E che vuol dire “resiliente”? E, se sì, perché? Introduzione In ingegneria il termine resilienza indica la capacità di un materiale di resistere agli urti, odi supportare torsioni prolungate senza collassare. Lo stesso concetto sembra […]
Ottimizzato da Optimole