L’analisi sui mercati finanziari di Novembre 2016 secondo Pictet
L'analisi dei mercati finanziari di novembre, a cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management Italia, si concentra ovviamente sulla principale novità di questo mese, ovvero il risultato inatteso delle elezioni americane: a dispetto di tutte le previsioni e i sondaggi della vigilia Trump vince e, come nel caso di Brexit, un voto che suona "anti sistema" sorprende per prepotenza e manda un importante segnale anti-establishment.
La ricetta economica e politica della nuova leadership saprà rispondere alle aspettative?
La reazione immediata dei mercati è stato un risk-off immediato ma, nonostante i concreti dubbi sull'impatto geo-politico, il passaggio dalla reazione di shock all'elaborazione delle novità sul programma economico è stato piuttosto breve. Il mercato ha da subito riconsiderato gli elementi pro rischio, ha ricomprato azioni e ha invece dimstrato di reagire molto male sulle obbligazioni. Il policy mix che si accompagnerà alla nuova ricetta di Trump potrebbe effettivamente essere di spinta, con una maggiore attivazione della spesa pubblica e una minore spinta monetaria. Tutto sembra condurre verso tassi più elevati.
------------------------------------------------------------------------------------------
Questo video fa parte del canale ufficiale di Pictet Asset Management Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa.
Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management.
Seguici anche su:
Pictet per Te: http://www.pictetperte.it
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pict...
Facebook: https://www.facebook.com/PictetAMItalia/
Twitter: https://twitter.com/PictetAMItalia