elezioni usa

L’analisi sui mercati finanziari di Novembre 2016 secondo Pictet

L'analisi dei mercati finanziari di novembre, a cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management Italia, si concentra ovviamente sulla principale novità di questo mese, ovvero il risultato inatteso delle elezioni americane: a dispetto di tutte le previsioni e i sondaggi della vigilia Trump vince e, come nel caso di Brexit, un voto che suona "anti sistema" sorprende per prepotenza e manda un importante segnale anti-establishment. La ricetta economica e politica della nuova leadership saprà rispondere alle aspettative? La reazione immediata dei mercati è stato un risk-off immediato ma, nonostante i concreti dubbi sull'impatto geo-politico, il passaggio dalla reazione di shock all'elaborazione delle novità sul programma economico è stato piuttosto breve. Il mercato ha da subito riconsiderato gli elementi pro rischio, ha ricomprato azioni e ha invece dimstrato di reagire molto male sulle obbligazioni. Il policy mix che si accompagnerà alla nuova ricetta di Trump potrebbe effettivamente essere di spinta, con una maggiore attivazione della spesa pubblica e una minore spinta monetaria. Tutto sembra condurre verso tassi più elevati. ------------------------------------------------------------------------------------------ Questo video fa parte del canale ufficiale di Pictet Asset Management Italia, una delle più grandi banche private svizzere e uno degli asset manager indipendenti leader in Europa. Scopri, attraverso i video, alcune tematiche legate al mondo della finanza e dei fondi d'investimento, i prodotti Pictet dedicati al wealth e asset management. Seguici anche su: Pictet per Te: http://www.pictetperte.it LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/pict... Facebook: https://www.facebook.com/PictetAMItalia/ Twitter: https://twitter.com/PictetAMItalia

Speciale Elezioni USA. 60 secondi con Johanna Kyrklund di Schroders

In un minuto, Johanna Kyrklund – Responsabile Investimenti Multi-Asset – analizza gli effetti sui mercati dell’elezione di Donald Trump.

Donald Trump vince le elezioni. Cosa succede ai mercati finanziari?

iCalendar  •  Google Calendar  •  Outlook  •  Outlook Online  •  Yahoo! Calendar Donald Trump vince le elezioni USA a sorpresa. Sconfitta la favorita Hillary Clinton. I primi segnali dai mercati: Borse a picco in Asia, aumento degli spread in Europa. Quali saranno le conseguenze per i nostri investimenti? Lo scopriamo oggi in diretta, dalle 12:00, […]

Elezioni USA e Referendum italiano: due incognite per i mercati // Webinar di Aletti Gestielle

Elezioni USA e Referendum italiano. Aletti Gestielle Sgr approfondisce i due eventi politici di maggior incertezza del periodo: la vittoria di Donald Trump alle elezioni USA e il prossimo referendum costituzionale in Italia. Il webinar è previsto per oggi 9 novembre alle ore 16:15 Il nuovo presidente USA è un nodo di incertezza che si somma, semmai ce ne fosse stato bisogno, alla […]

Oggi si vota negli Stati Uniti, Clinton in vantaggio. Il punto di IG

Video Analisi di Filippo Diodovich www.ig.com/it Mercati poco mossi in attesa dell'esito delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Grande attenzione all'andamento degli indici e del dollaro nella notte italiana quando saranno pubblicati i primi exit polls sul voto. Tra l'una e le due di notte ora italiana avremo le prime indicazioni dagli Stati Chiave dell'Ohio, della Florida, del North Carolina e del New Hampshire. Questi stati potrebbe già svelare il vincitore che non sarà tuttavia annunciato almeno fino alle 5 del mattino italiane quando il conteggio dei voti sarà già a buon punto. Al momento i sondaggi danno un vantaggio alla candidata democratica Hillary Clinton tra i 2 e i 4 punti percentuali sul rivale repubblicano Donald trump. Dopo l'esperienza dei sondaggi sulla Brexit ci manteniamo cauti sul possibile esito del voto. Una vittoria della Clinton manterrebbe lo status quo e potremmo assistere un rialzo degli indici. Discorso diverso invece in caso di vittoria di Trump che potrebbe alimentare una forte volatilità sui mercati finanziari con ribassi anche sostenuti dei principali indici statunitensi. Attenzione anche al dollaro che dovrebbe evidenziare movimenti molto forti

Elezioni USA: come reagiranno i mercati finanziari? Videochat speciale di Anima Sgr

iCalendar  •  Google Calendar  •  Outlook  •  Outlook Online  •  Yahoo! Calendar Elezioni USA: quali saranno le ripercussioni nel mondo? Come reagiranno i mercati finanziari? E soprattutto, quali saranno le conseguenze per i nostri investimenti? Il momento della verità è vicino. Il prossimo 8 novembre il popolo degli Stati Uniti sarà chiamato a scegliere tra Donald […]

Spread, torna la pressione sui nostri titoli di Stato

Spread, torna la pressione sui nostri titoli di Stato. Si avvicinano importanti scadenze politiche e torna a squillare il campanello d’allarme dello spread. Ma oggi a preoccupare non è tanto il confronto con la Germania, quanto il testa a testa con la Spagna. Gli analisti sono concordi. Sul divario fra Roma e Madrid, oggi pesano […]

Banche centrali e NFP, settimana ricca di eventi. L’analisi di IG

Banche centrali e NFP, settimana ricca di eventi. L’analisi di IG. Video Analisi di Filippo Diodovich Settimana focalizzata sulle Banche centrali. Gli Istituti chiamati all’azione sono: Reserve Bank of Australia, Bank of Japan, Federal Reserve e Bank of England. Non ci aspettiamo variazioni significative alle politiche monetarie. Riteniamo che tali appuntamenti siano strategici per vedere se […]

Banche centrali e agenda politica, come investire? Esperti a confronto a Class CNBC

Banche centrali e agenda politica, come investire? Esperti a confronto sullo scenario dell’ultimo trimestre. Agenda politica, presidenziali americane, referendum italiano, prossime decisioni della FED e della BCE. Maurizio Decollanz di Class CNBC intervista diversi ospiti su questo argomento. Per la precisione Rossana Giusti, Marco Garavagli e Daniela Cislaghi per la consulenza. Silvia Mauri di BNP Paribas IP, […]
Ottimizzato da Optimole