Salone del Risparmio 2018. Un mercato simile al 2017, ma con alcune differenze secondo Axa

Marco De Micheli, Senior Sales Manager di Axa Investment Managers , racconta ai microfoni di DaDaMoney la view di mercato per quest’anno.

Un mercato molto simile a quello dell’anno scorso, con due differenze

«La prima differenza è che la volatilità che ha caratterizzato questi primi mesi rimarrà un po’ più elevato, sia in ambito azionario, che obbligazionario. Aspettiamoci quindi un mercato che sale in maniera più ondivaga rispetto alla meravigliosa performance dello scorso anno, dove abbiamo avuto un mercato in risalita. Questo non vuol dire che le performance saranno negative, esse saranno positive, ma ci sarà più volatilità, quindi più rischio insito nel mercato.

La seconda differenza, che è anche una buona notizia, è che è tornata la decorrelazione fra azioni ed obbligazioni.
Se fino a cinque anni fa avevamo riscontrato da un punto di vista economico una strana correlazione fra tassi ed azionario, ora ci troviamo in un momento che vede scendere le obbligazioni al salire delle borse. Questo permette di costruire portafogli più decorrelati di quattro anni fa.

La soluzione di Axa agli investimenti sia azionario che obbligazionario è un portafoglio bilanciato flessibile che si chiama Axa Global Optimal Income, che ha l’obiettivo di dare un rendimento simile al mercato azionario, contenendo di molto la volatilità, con profilo di rischio di circa la metà rispetto a quello del mercato azionario.»

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole