PIL USA. Le reazioni degli esperti e degli analisti agli ultimi numeri | CNBC

Il PIL è aumentato del 4,1% nel secondo trimestre, facendo coincidere le stime di Reuters con la realtà. La forte spesa dei consumatori e delle imprese, e l’aumento delle esportazioni in vista dei dazi di ritorsione dalla Cina hanno contribuito a stimolare la crescita economica. L’ultima volta che l’economia americana è cresciuta così rapidamente è stata nel terzo trimestre del 2014.

James Pethokoukis, American Enterprise Institute

Avrei voluto vedere un numero più grande. Ma mi prendo il 4%. Sono sicuro che questa amministrazione farà lo stesso. Quanto di questi numeri è il mercato della soia (frutto del recente accordo tra USA e UE all’incontro Trump-Juncker della scorsa settimana, ndr.), il commercio nel suo complesso? Quanto riguarda lo stimolo ottenuto con le politiche messe in atto finora? Credo che si sia visto in questi numeri. Speravo davvero, però, di vedere migliori numeri per quanto concerne gli investimenti, soprattutto nel campo delle apparecchiature. Questo è il settore dove non si è ancora visto il beneficio dei tagli alle tasse. Bisogna vederli qui, e non credo che sia avvenuto“.

Mohamed El-Erian, Chief Economic Advisor, Allianz

“Credo che la gente si aspettasse qualcosa all’interno di un range fino al 5%. Ricordate quanto abbiamo sentito da JPMorgan? ‘Non saremmo sorpresi da qualcosa tra il 3,8 ed il 5%’. Questo risultato è verso il margine inferiore di questo range”.

Mark Zandi, Moody’s Chief Economist

Senza lo stimolo fiscale, la crescita probabilmente sarebbe stata più vicina al 3% e, naturalmente, il trimestre ha avuto anche l’effetto dei dazi. Una grossa quantità di esportatori hanno provato a tirarsi fuori prima che i dazi inizino a fare effetto, e ciò ha aumentato il risultato alla pari dello stimolo fiscale“.

David McIntosh, Club for Growth

“La chiave saranno ulteriori buoni notizie, tipo quella dell’accordo di principio del Presidente con l’Europa, che permettano di ridurre i dazi piuttosto che entrare in una guerra commerciale. Penso che ciò porterebbe un’altra ondata di crescita per l’economia”.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole