“Estremi rimedi”, i video tutorial di educazione finanziaria | Comitato Edufin

I cinque episodi della serie di video tutorial dal titolo “Estremi rimedi”. Ogni episodio è ispirato ai 5 consigli di educazione finanziaria del portale www.quellocheconta.gov.it, per affrontare le scelte finanziarie quotidiane. Suggerimenti semplici, ma fondamentali per il nostro benessere finanziario presente e futuro.

I video tutorial fanno parte di un progetto finanziato dall’Unione Europea tramite il programma di Sostegno alle Riforme Strutturali e realizzato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, in collaborazione con la Commissione europea. Un’iniziativa che comprende anche la realizzazione di un Quiz di autovalutazione sulle tematiche finanziarie, di un Quaderno dei conti e di una web serie di prossima pubblicazione.

Protagonista dei 5 episodi è Sofia, una giovane donna alle prese con domande comuni a tutti noi: quanto spendere per una vacanza, dove destinare il trattamento di fine rapporto, come chiedere un prestito, come stipulare una polizza assicurativa, come investire i risparmi. Tante decisioni da prendere per Sofia che deve trovare un equilibrio tra due estremi: essere troppo prudente oppure troppo impulsiva. Ci riuscirà?

01. Abbi cura dei tuoi soldi

È un buon principio per prenderti cura di te e dei tuoi cari. Dedica attenzione e tempo a controllare le tue finanze, ad annotare entrate e uscite, a valutare gli acquisti. In generale, trattare questo argomento con l’attenzione che merita è una buona abitudine che ti darà un maggiore senso di tranquillità oggi e potrà evitarti dei problemi domani.

02. Informati bene

Chiedi, cerca e leggi. Oggi è più facile accedere ad ogni tipo di informazione. Nell’ambito finanziario bisogna cercare fonti attendibili ad esempio canali istituzionali e ufficiali. E fatti sempre qualche domanda in più: è meglio che ritrovarsi con qualche soldo in meno!

03. Confronta più prodotti

Prima di fare acquisti probabilmente ti informi e vuoi conoscere tanti dettagli. Fallo anche tutte le volte che cerchi un prodotto finanziario: confrontalo con altri, facendolo tu stesso o tramite dei professionisti. Per scegliere bene serve tempo ma ne vale la pena!

04. Non firmare se non hai compreso

Tutte le volte che ti viene proposto un prodotto o servizio finanziario non sentirti obbligato in alcun modo a firmare se ci sono delle cose che non hai compreso o ti sembrano poco chiare, la firma ha un valore. Potrai riservarti di richiedere del tempo per reperire le tue informazioni e chiarirti i dubbi prima di procedere.

05. Più guadagni più rischi

Non farti allettare da ipotesi di facili guadagni senza ponderare bene. Ricorda che tassi di interesse più alti rappresentano anche un rischio maggiore. Te la senti di prenderti questo rischio per guadagnare di più?

 

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole