Glossario

Tassi di interesse: i segreti della duration | ConTEmplata

Quando i tassi di interesse salgono, i prezzi dei titoli obbligazionari a tasso fisso scendono, questo è abbastanza noto agli esperti del settore finanziario e generalmente anche gli investitori. Ma sappiamo veramente come si misura il rischio del tasso di interesse? In questo video di ConTEmplata alcune considerazioni sulla duration, un indicatore fondamentale per comprendere tale rischio.

Educazione finanziaria. I pagamenti elettronici | EconomiaAscuola

ADEIMF - Pagamenti Elettronici - Un chiaro video di educazione finanziaria a cura della Prof.ssa Laura Nieri

Blockchain. Come funziona, spiegato davvero semplicemente | Savjee

Cos'è una blockchain e come funziona? Spiegheremo perché la blockchain è così speciale nel modo più semplice possibile. Il futuro è già qui.

Inflazione. Che cos’è di preciso? Perché è così importante? | Altroconsumo

Cos’è l’inflazione? È l’aumento generalizzato dei prezzi, ma per quale motivo i prezzi salgono? E perché è importante saperne la ragione? Lo spiega Altroconsumo in questo breve video animato. Si immagini di spendere 100 euro. Con questi si vada al supermercato e si riempia un carrello di frutta, pesce, pane, carne ed altri beni alimentari. Tra un anno, si […]

VAR (Value at Risk). Che cos’è e come funziona | Mauro Valentino

Il VaR (Value At Risk) è il principale indicatore di rischio di uno strumento finanziario, ed anche di un intero portafoglio titoli; consente di conoscere prima dell’investimento a quante perdite potenziali ci si sta esponendo. Ma non solo, il costante monitoraggio del VAR diviene determinante per mantenere l’intero portafoglio sempre in linea con il personale […]

Che cosa sono i pronti contro termine?

I pronti contro termine sono strumenti finanziari che possono rappresentare un’alternativa a Bot e conti correnti vincolati. Scelti dalle famiglie ma utili anche a imprese e intermediari finanziari, sono noti per la loro semplicità, l’aliquota fiscale ridotta e il breve orizzonte temporale. Il professor Duccio Martelli dell’Università degli Studi di Perugia ne spiega in breve il […]

Microcredito: che cos’è? E chi ne può beneficiare? | DaDaMoney

Microcredito e microfinanza: di che si tratta? Il microcredito è uno strumento finanziario rivolto a chi non riesce ad accedere al credito tradizionale. Nato nei paesi in via di sviluppo e oggi diffuso in tutto il mondo, offre ai soggetti deboli un’importante opportunità di inclusione finanziaria e sociale. Quello di microfinanza è ovviamente un concetto più ampio, […]

Investire nei megatrend, l’azionario alternativo | DaDaMoney

Il mondo sta cambiando, e le forze che lo plasmano seguono direttrici facili da identificare. Si tratta dei cosiddetti megatrend: grandi mutamenti sociali, tecnologici, ambientali. Megatendenze che durano per decenni, sulle quali è possibile investire. I megatrend sono per lo più investimenti azionari e individuare quello “giusto” non è facile, perché i mercati hanno tempi diversi, orizzonti […]

Educazione finanziaria. La matematica di base è fondamentale | Orizzonti TV

Sai calcolare semplici percentuali a mente? E questo cosa ha a che fare con la finanza? Nel nuovo video di Taxi1729 realizzato per Orizzonti.tv, questo viene raccontato attraverso una ricerca di Anna Maria Lusardi, una della massime esperte di educazione finanziaria al mondo. La domanda da cui si parte è molto semplice. Immaginiamo di dover chiedere […]
Ottimizzato da Optimole