inflazione

Crescita, inflazione e tassi: combattere la volatilità sui mercati obbligazionari | Anima SGR

Estratto della videochat del 15 giugno con Mario Pavan, Davide Gatti e Carlo Majolo. La versione completa è disponibile sul sito https://www.animasgr.it (solo per operatori professionali).

Come rivedere il portafoglio al tempo dell’inflazione | Schroders

In un minuto, Marcus Brookes – Head of Multi-Manager – commenta il cambio di passo di inflazione e tassi d’interesse.

Reflazione. Fondamentale la sua presenza | BlackRock

"I rischi politici ci sono, ma ben più importanti sono i segnali di crescita provenienti dai mercati". Così Luca Giorgi, head of sales Italy and Greece della casa di gestione statunitense

Speciale Elezioni USA. 60 secondi con Johanna Kyrklund di Schroders

In un minuto, Johanna Kyrklund – Responsabile Investimenti Multi-Asset – analizza gli effetti sui mercati dell’elezione di Donald Trump.

Inflazione delude in Giappone, yen scende, attesa per PIL USA. Il punto di IG Italia

Inflazione delude in Giappone, yen scende, attesa per PIL USA. Il punto di IG Italia. Video analisi di Filippo Diodovich. Mercati azionari negativi nell’ultima seduta di ottava. In Italia in rialzo Mediobanca, forti vendite, invece, su Eni dopo la pubblicazione dei conti societari. Tante cifre macroeconomiche in agenda oggi. In mattinata in Giappone i dati […]

Per la Brexit, in fondo a destra. L’analisi di Reteconomy

Per la Brexit, in fondo a destra. Sono passati più di 100 giorni dal referendum sulla Brexit, e non c’è stata apocalisse né caduta dell’Impero romano. Per il momento al limite minaccia un moderato temporale. Il premier inglese Theresa May dice Brexit “means brexit”. Prepara però il post Brexit come fosse un divorzio fastidiosetto e poco conveniente. Tipo […]

Verso la fine del ciclo di business. 60 secondi con James Sym di Schroders

In un minuto, James Sym – Gestore azionario europeo – ci spiega quali opportunità intravvede a questo punto del ciclo di business.

Forte ribasso per il lusso, attenzione vendite dettaglio USA

Video analisi di Filippo Diodovich https://www.ig.com Dopo una partenza debole i mercati azionari hanno recuperato tornando vicino alla parità. Bene il comparto bancario forti vendite sul settore del lusso dopo il profit warning lanciato da Swatch. La celebre casa di orologi svizzera ha infatti annunciato che le vendite e i profitti mostreranno una flessione del 12% e del 50% rispettivamente nel primo semestre 2016. I dati ufficiali verranno pubblicati il 21 luglio. In Borsa il titolo è sceso ai minimi dai minimi da fine 2009 portando in forte ribasso tutto il comparto del lusso. A Milano vendite su Ferragamo, Yoox Net a Porter e Moncler. Bisogna anche sottolineare che la tragedia avvenuta ieri sera a Nizza abbia aumentato i timori degli investitori sul comparto legato notevolmente ai consumi dei turisti. Per quanto concerne le cifre macro in Europa sono stati pubblicati i dati finali sull’inflazione. L’indice generale dei prezzi al consumo ha evidenziato un incremento dello 0,1% in linea con le attese. Negli Stati Uniti nel primo pomeriggio sarà importante seguire le cifre macro sulle vendite al dettaglio di giugno, importante dato per capire l’andamento del PIL del secondo trimestre. Le attese sono per un debole incremento dello 0,1%. Saranno inoltre diffusi i dati sull’inflazione che dovrebbe mostrare un leggero recupero. Euro dollaro al momento si attesta a 1,1140.
Ottimizzato da Optimole