Il Prof. Francesco Daveri spiega ad Agorà, trasmissione Rai, perché i dazi che arriveranno dagli USA potrebbero essere un vero problema per la malandata economia italiana.
il capo strategist degli investimenti Erik Ristuben e l'analista di ricerca Brian Yadao hanno discusso del recente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti e del potenziale impatto di ulteriori dazi statunitensi sulle merci cinesi.
Gli USA chiedono l'estradizione dal Canada della massima dirigente di Huawei, Meng Wanzhou, che accusano di cospirazione per aver violato le sanzioni statunitensi contro l'Iran e aver rubato segreti commerciali.
Ed Lam di Somerset Capital dice che non si può ignorare il rischio politico quando si investe nei mercati emergenti, e quindi si favorisce l'India - lontano dai dazi di Trump.
Martedì la Cina è tornata a colpire gli Stati Uniti, annunciando che avrebbe imposto dazi doganali fino a 60 miliardi di dollari. Ciò accade un giorno dopo che gli Stati Uniti hanno annunciato l'imposizione di un prelievo del 10% su beni cinesi per un valore di $ 200 miliardi. Ecco cosa hanno da dire cinque esperti sull'intensificarsi della guerra commerciale.
Gli Stati Uniti importano dalla Cina più di 500 miliardi di dollari di merci, di cui alcune sono soggette a dazi doganali. Uptin Saiidi della CNBC spiega come l'aumento delle tariffe può avere un impatto su un'economia.