assicurazioni

Assicurazioni. Quando le polizze possono essere un buon investimento | Q Consulenze Finanziarie

Un esempio di strumenti che vale la pena considerare. Non tutte le assicurazioni nascono per nuocere, si potrebbe dire. Q Consulenze spiega perché.

Polizze assicurative. Sono davvero tutte uguali?

Antonello Cattani di Q Consulenze Finanziarie parla delle polizze assicurative come investimento. Sono davvero sicure? Come funzionano le polizze Unit-linked, molto diffuse tra i risparmiatori?

Banche e Assicurazioni. Come rispondere alle sfide di educazione finanziaria e reputazione? | FeBAF

Intervista a Beppe Ghisolfi su educazione finanziaria e reputazione. Se ne è discusso il 9 maggio 2018 a Roma in FeBAF - Federazione Banche, Assicurazioni e Finanza con il giornalista e scrittore, autore del volume "Banchieri".

Assicurazioni. Lo scenario per il 2017 di Alleanza | Class CNBC

Su Class CNBC l'Amministratore Delegato di Alleanza Davide Passero intervistato da Andrea Cabrini. Guarda il video.

Settore assicurativo e rivoluzione dei dati

Il tema dell’Italian AXA Forum 2016 è stata la rivoluzione dei dati, centrale tanto per la società quanto per il settore assicurativo; i dati rappresentano un’opportunità di crescita concreta per il Paese e suggeriscono nuovi scenari di prevenzione e protezione, sfidando i modelli di business tradizionali e presentando inediti dilemmi di natura etica.

Protezione e investimento: la soluzione assicurativa di Alleanza

Protezione e investimento: la soluzione assicurativa di Alleanza. Renato Antonini, responsabile Vita e Danni Alleanza, ha approfondito ai microfoni di @Rete Money giovedì 13 ottobre 2016 questa tematica. L’importanza dei prodotti ibridi come soluzione assicurativa alla crescente difficoltà delle scelte d’investimento. @Rete Money è una trasmissione di Reteconomy, condotta da Lionello Cadorin.

MiFid, perché è così importante per te

MiFid è il nome della direttiva dell’Unione Europea 2004/39/CE (conosciuta anche come direttiva MiFID, ove MiFID è acronimo di Markets in Financial Instruments Directive) è un atto normativo emanato dal Parlamento europeo nel 21 aprile 2004. Essa costituisce un passo importante verso la costruzione di un mercato finanziario integrato, efficace e competitivo nell’Unione europea (UE) e […]

Mifid per i prodotti assicurativi. Che significa? Risponde Silvia Colombo, Zitiello e Associati

Mifid per i prodotti di investimento assicurativi. Anche le assicurazioni entrano, per la prima volta, all’interno di una direttiva sulla distribuzione. Che cosa significa questo? Quali saranno le implicazioni? Risponde l’avvocato Silvia Colombo, esperta di diritto assicurativo e partner dello Studio legale Zitiello e Associati, che ci illustra la disciplina più intensa che il legislatore […]
Ottimizzato da Optimole