Mifid per i prodotti di investimento assicurativi. Anche le assicurazioni entrano, per la prima volta, all’interno di una direttiva sulla distribuzione.
Che cosa significa questo? Quali saranno le implicazioni? Risponde l’avvocato Silvia Colombo, esperta di diritto assicurativo e partner dello Studio legale Zitiello e Associati, che ci illustra la disciplina più intensa che il legislatore introduce per tali prodotti per garantire una piena tutela del consumatore ed affiancarli ai prodotti complessi disciplinati dalla Mifid.
La dottoressa Silvia Colombo sottolinea le affinità e le diversità tra la nuova direttiva in materia assicurativa e la Mifid II, soffermandosi, in particolare sulla disciplina degli inducement e la normativa in materia di trasparenza. Trasparenza che l’esperta considera “un’opportunità”.
La Mifid II entrerà in vigore partire dal 1° gennaio 2017, si appresta a cambiare il modo di fare consulenza finanziaria in Italia.
I maggiori cambiamenti riguarderanno i seguenti aspetti
Staremo a vedere l’applicazione della direttiva.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/