Che cos’è il rating? Il Museo del Risparmio lo spiega con questa video-pillola della serie Edupop – la nuova educazione finanziaria!
A scuola, gli insegnanti hanno valutato, e valutano, i nostri progressi ogni giorno, buoni o cattivi che essi siano. Al liceo ed all’università, poi, i voti assumono una valutazione ancora più importante. I voti esprimono le nostre potenzialità, i nostri punti di forza, e le nostre debolezze.
Anche noi, però, valutiamo. Durante i mondiali, siamo tutti allenatori della Nazionale… Ma, come cittadini e consumatori, non siamo valutati solo come persone. Sono valutate anche le nostre case, le nostre città, lo Stato in cui viviamo.
Una valutazione molto importante è quella che riguarda la capacità restituire un prestito. Infatti, chi presta del denaro a qualcuno cercherà di capire, attraverso le informazioni che ha a disposizione, che possibilità ha di riaverlo indietro, alla data di scadenza, valutando il comportamento passato e futuro del debitore.
Anche questa valutazione si misura in lettere e si esprime, come a scuola, in una scala di voto. Questo giudizio sintetico è il rating.
Se un debitore ha sempre pagato il suo debito in tempo, gli verrà assegnata una tripla A; se le sue possibilità di ripagare si riducono, il rating scende. Quando e se sgarrasse anche solo una volta, potrebbe ritrovarsi con una tripla C.
Se il rating del nostro paese è alto, lo Stato troverà investitori disposti a prestargli denaro più facilmente. Al contrario, se gli altri giudicano il paese rischioso, lo spread salirà, ed il debito costerà di più di quello emesso dal paese meno rischioso.
Nella maggior parte dei casi sono tre grandi agenzie: Moody’s , Standard & Poor’s, e Fitch. Esse raccolgono ed elaborano tutte le informazioni disponibili, siano dati numerici od opinioni. Nel caso il debitore sia un paese, valutano se ci sia un buon equilibrio tra entrate ed uscite, il suo sistema fiscale, il suo sistema pensionistico. Più il paese è forte, e dimostra di avere un buon equilibrio anche nel futuro (quando dovrà restituire il debito), più il suo rating sarà alto.
Il rating, quindi, è un giudizio sintetico, una certificazione dell’affidabilità del debitore. Sebbene qualche volta si sia rivelato non preciso, è un’informazione molto importante per fare scelte di investimento in maniera consapevole.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/