Hedge fund. Che cosa sono? Come funzionano? | Marketplace APM

In questi tempi cè molta confusione su cosa sia in realtà un hedge fund. Ecco una breve spiegazione breve da parte di Marketplace APM. A ciò si aggiunge che non è del tutto corretto dire che gli hedge fund sono completamente non regolamentati. Infatti sono soggetti ad alcune regole, ma sono molto meno regolamentati rispetto alla maggior parte degli altri tipi di investimento.

Hedge fund come bikers?

Gli hedge fund sono un po’ come una gang di biker, all’interno del mondo degli investimenti. L’analogia non deriva dal fatto che guidino mezzi veloci o che abbiano discutibili abitudini igieniche (anche se questo può essere vero), ma dal fatto che rappresentano l’1%. I biker, infatti, dicono sempre di essere l’1% del mondo delle due ruote; soprattutto, dicono di essere quell’1% che non obbedisce alle regole.

Hedge funding

Bene, gli hedge fund maneggiano ed investono l’1% del denaro attualmente investito in America. Poiché non sono del tutto regolamentati, non devono sottostare ad alcune delle regole a cui sottostanno altri.

Superficialmente, assomigliano a dei normali fondi pensione o fondi comuni. Visto che non sono regolati del tutto, gli hedge fund hanno però maggiore libertà dei fondi comuni o dei fondi pensione. Tipo i biker, appunto.

Le caratteristiche degli hedge fund

In prima istanza, possono comprare qualunque security vogliano, da azioni e bond a vini rari, oggetti d’arte, oro, terre rare e qualunque altra cosa.

Come seconda caratteristica, possono investire in questi beni in qualunque maniera vogliano. Quindi, possono usare derivati; possono andare corti; possono usare (e lo fanno) l’effetto leva, che è una delle motivazioni per cui chiedono molti soldi per investire.

Oltre a questo, possono chiedere qualsiasi cifra per gestire ed investire i soldi raccolti. Di solito, le loro commissioni sono del 2% sulla cifra da investire, e del 20% sulle performance (solo positiva, ovviamente, quindi solo sui profitti) ottenuta a fine anno.

Infine, gli hedge fund possono manovrare il denaro a loro disposizione in qualunque modo vogliano. Questo può anche includere la chiusura del fondo per certi periodi, il che significa che gli investitori non possono riavere i loro soldi prima di una certa data.

Conclusioni

Se tutto questo suggerisce che investire in questi strumenti sia rischioso… beh, è vero. Di conseguenza, chi investe in questa tipologia di prodotti/società sono investitori accreditati e/o molto sofisticati (oltre che con grandi disponibilità). Inoltre hanno abbastanza esperienza, saggezza e capacità per sapere cosa significhi “entrare nel letto con una manica di fuorilegge che potrebbero lasciarci tutti in pessime condizioni, e bisognosi di bere qualcosa dopo il loro passaggio“.

Altri post che potrebbero interessarti