Brexit e incertezza. Come investire? Alex Lyle, il responsabile dei fondi di ThreadNeedle Investments, ci parla delle conseguenze della Brexit e di ciò che è successo.
Non c’è dubbio che il mercato fosse orientato al “remain” e, sebbene colto di sorpresa sul momento, non è crollato. Il deciso intervento delle banche centrali ha provveduto a rassicurare gli animi. Il veloce cambio di governo e il “Brexit is Brexit” del nuovo primo ministro May hanno ancor più calmato la situazione.
La sterlina ha perso molto, ma ciò ha favorito altre valute e molti mercati oltremanica, soprattutto se valutati in sterline. Lo stesso mercato britannico è andato incontro ad un rally, con il FTSE ai valori massimi dell’anno. Inoltre, la sterlina debole influenzerà gli earnings della società positivamente. Le azioni continueranno a performare meglio delle altre asset class, anche perché in pratica non c’è scelta. Bond governativi e di grandi società registreranno tassi vicini lo zero o negativi.
In ogni caso, gli earnings mondiali sono ancora fragili e la volatilità non scomparirà completamente.
L’azione delle banche centrali continuerà ad essere espansiva, e a supportare le azioni.
Lyle suggerisce anche delle modifiche ai portafogli in essere.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/