Etica Sgr

L’unica società di gestione italiana che propone esclusivamente fondi comuni di investimento socialmente responsabili, rivolti a risparmiatori privati e a investitori istituzionali.

Desertificazione: 75% del suolo è degradato. Pericolo anche per l’Italia | Etica Sgr

Il centro di ricerca della Commissione Europea lancia l’allarme desertificazione, anche per il nostro Paese. Si prevedono danni ambientali ed economici.

Plastica, addio. Europa, stop ai “nemici dei mari” | Etica SGR

Dimenticare posate, cotton fioc, contenitori per alimenti, cannucce, aste per i palloncini in plastica monouso. In futuro questi prodotti potranno essere realizzati solo con materiali riciclabili.

Sostenibilità. Un potenziale da 24 milioni di posti di lavoro | Etica Sgr

Grazie ad un'economia orientata all'ambiente ed alla sostenibilità, si potrebbero creare 24 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030. Queste le stime dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO).

Innovazione. Mobilità condivisa, una realtà italiana sempre più promettente | Etica SGR

Condividere i mezzi di trasporto, i tragitti, i viaggi, gli spostamenti casa-lavoro è un modo pratico e sostenibile per rendere le nostre città a misura di essere umano. Anche questa è (soprattutto) innovazione.

Investimenti responsabili in fondi | Etica SGR

Gli investimenti responsabili dei fondi di Etica Sgr sono caratterizzati da un rigoroso processo di analisi extra finanziaria dei titoli. L’obiettivo è individuare le aziende e i Paesi più virtuosi in termini di responsabilità sociale, impatto ambientale e rispetto di una buona governance.

Microfinanza e Crowdfunding: un contributo di valore | Etica Sgr

I risparmiatori che sottoscrivono i fondi di Etica Sgr possono scegliere di devolvere lo 0,1% del capitale sottoscritto (1 euro ogni 1.000) a favore di un fondo gestito da Banca Popolare Etica. che fa da garanzia a progetti di microfinanza in Italia ed iniziative di crowdfunding ad alto impatto sociale e ambientale.

Agricoltura urbana, più cibo e non solo | Etica SGR

Una ricerca ha analizzato il potenziale dell’agricoltura urbana nel mondo e ha stimato i benefici economici dei servizi ecosistemici che ne conseguono. Un video di Etica SGR spiega molto chiaramente la questione, ed i benefici che tutti potremmo trarne. Agricoltura urbana, uno strumento di sostenibilità per le città L’agricoltura urbana potrebbe produrre fino a 180 […]

Blockchain per una filiera produttiva responsabile | Etica SGR

La blockchain, ovvero la tecnologia alla base dei Bitcoin e di molte altre valute digitali, è considerata una delle innovazioni digitali più promettenti, destinata a trasformare non solo gli scambi virtuali, ma anche le transazioni fisiche.

Il report di impatto di Etica SGR

Etica Sgr presenta il report di impatto, con cui si è impegnata a misurare l’impatto sociale, ambientale e di governance del proprio processo di selezione.
Ottimizzato da Optimole