Editore DaDaMoney

Christine Lagarde. Il segretario del FMI (e presidente in pectore della BCE) sul prendersi rischi negli affari | Quartz

Christine Lagarde è stata appena nominata per essere il nuovo presidente della Banca centrale europea. Sarebbe la prima donna a ricoprire questo ruolo.

Inflazione. Che cos’è, spiegata bene | Museo del Risparmio

Che cos'è l'inflazione? Ve lo spieghiamo con questa video-pillola della serie Edupop - la nuova educazione finanziaria, a cura del Museo del Risparmio.

Paolo Baffi, un grande governatore di Bankitalia | Orizzonti TV

Paolo Baffi è nato nel 1911. Ha tre anni in più, è più vecchio del suo predecessore alla Banca d'Italia Guido Carli.

Stati Uniti d’Europa? No, Stati Uniti IN Europa | Limes

Estratto dall'intervento di Lucio Caracciolo durante la presentazione di Limes 4/19 "Antieuropa, l'impero europeo degli Stati Uniti".

Minibot. Cottarelli: «Minibot segnale che preoccupa. Il rischio troika c’è» | Valori PuntoIt

Il direttore dell’Osservatorio conti pubblici della Cattolica: iniziative come i minibot aumentano lo scetticismo degli investitori, ma dubito usciremo dall’Eurozona. «La mozione approvata alla Camera dei deputati ieri, di per sé non ha alcun valore, ma certo è un segnale che è stato dato». Trapela preoccupazione dalle parole di Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici […]

Interesse composto. L’ottava meraviglia | Investopedia

L'interesse composto è spesso definito uno dei concetti più potenti della finanza. Scopri cos'è e come può funzionare per te.

East African Federation: una nuova superpotenza africana? | Atlas Pro

Nell'Africa orientale potrebbe formarsi un nuovo paese, la East African Federation. O forse no... qui le cose possono essere piuttosto volatili.

Trasporto. Il futuro è fra elettrificazione, 5G e guida autonoma, secondo Morgan Stanley | Focus Risparmio

Adam Jonas, Managing Director di Morgan Stanley, al microfono del Salone del Risparmio 2019, parla del futuro del trasporto prossimo venturo. Ci sono davvero tre grandi tendenze, tre mega tendenze nelle automobili. La prima è la condivisione di veicoli, il ride-sharing. Questo è un cambiamento dell’industria automobilistica, dal trasporto privato al trasporto pubblico, attraverso la […]

Donne e lavoro. Un’economista spiega perché sono pagate meno | World Economic Forum

È un principio basilare di equità: uomini e donne dovrebbero avere le stesse opportunità economiche nella vita.
Ottimizzato da Optimole