Intervista a Giorgio Bensa, team gestioni patrimoniali Ersel, sull'andamento dei mercati finanziari e i programmi di investimento.
DISCLAIMER. Il presente video è indirizzato ad un pubblico indistinto e viene fornito a titolo meramente informativo. Esso non costituisce attività di consulenza in materia di investimento, né raccomandazione, né ricerca in materia di investimenti da parte delle società del Gruppo Ersel, né, tantomeno, offerta, invito ad offrire, sollecitazione o messaggio promozionale finalizzato all'acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere. Esse non sono intese a raccomandare o a proporre, in maniera esplicita o implicita, una strategia di investimento in merito ad uno o più strumenti finanziari o agli emittenti di tali strumenti finanziari. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. Tutte le informazioni fornite sono suscettibili di modifica o aggiornamento senza preavviso. Prima dell'adesione/sottoscrizione dei fondi comuni di investimento, leggere il prospetto disponibile sul sito www.ersel.it, alla sezione Prodotti. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.
Che cosa sono le obbligazioni? Si tratta di titoli di credito emessi da un soggetto (l’emittente, appunto) che può essere una società privata (in questo caso si parla di corporate bond) o da uno Stato (allora si chiamano titoli governativi) per finanziarsi. Le obbligazioni rappresentano quindi quote di debito. Quali sono gli obiettivi? Gli emittenti possono ottenere capitali da investire a condizioni […]
Da anni il professor Leonardo Becchetti, ordinario all’Università di Roma Tor Vergata e presidente del Comitato Etico di Etica Sgr, parla di “Voto con il portafoglio” Ma, così dicendo, cosa intende? Si intende la possibilità, per ogni persona, di dare il proprio assenso alle aziende responsabili acquistardo i loro prodotti Al contrario, non comprare ciò […]