news

MIFIDII: quale sarà l’impatto sui costi? | AdvisorOFC

Questa settimana: - MiFID II, quale sarà l'impatto sui costi - Nozze vietate tra ETF e Bitcoin - Più severa ed europea, la Consob secondo Mario Nava - I PIR conquistano il mercato AIM - Poste accelera su risparmio e consulenza

SdR17 e il futuro della previdenza | Salone del Risparmio

Dal Salone le notizie del risparmio. Questa settimana: - Febbraio da record per il gestito - Milano gioca la carta del post-Brexit - Il rebus delle normative europee - #SdR17 e il futuro della previdenza - Il portafoglio perfetto è "tailor made"

News, market sentiment e giornalisti: chi influenza chi? | Anima SGR

A cura di Mario Noera, Docente di economia degli intermediari finanziari presso l'Università Bocconi.

Cresce il risparmio, ma anche i timori sul futuro

Cresce il risparmio, ma anche i timori sul futuro. Gli italiani stanno mediamente meglio di due-tre anni fa. La ripresa appare però più contenuta delle attese, e non ha riguardato tutti. Chi sta meglio, è sempre più tranquillo. Chi è in difficoltà, non vede miglioramenti futuri. Quadro a luci ed ombre, tratteggiato da IPSOS per […]

La conferenza di Mario Draghi al DIW il 25 Ottobre 2016

Mario Draghi, President of the ECB, talks about why interest rates are low and what the implications are. He looks at the distributional effects of monetary policy, calling it socially progressive because it helps to boost consumption and investment, and thus to create jobs. The lecture was hosted by the German Institute of Economic Research (DIW) in Berlin: https://www.youtube.com/DIWBerlin

Cambiamenti nelle politiche monetarie: Bank of Japan e Federal Reserve // Webinar Aletti Gestielle

Cambiamenti nelle politiche monetarie delle Banche centrali più importanti del mondo. Vediamo che cosa succede in Giappone e in USA. Al webinar organizzato da Aletti Gestielle SGR partecipano Jacopo Turolla – Portfolio Manager comparto obbligazionario – e Gianluca Puricelli, Portfolio Manager comparto Flessibili Total Return Developed Market. Vengono analizzati gli appuntamenti politici mondiali che rimangono nel 2016 […]

La conferenza stampa dopo la riunione del FOMC del 21 settembre 2016

La conferenza stampa dopo la riunione del FOMC del 21 settembre 2016 Tutto come previsto dagli analisti in questi giorni. La Federal Reserve resta attendista sul rialzo del tasso di interesse lasciandolo tra lo 0,25% e lo 0,50%. Si trova così dal Dicembre dello scorso anno. Anche lo strumento di controllo del tasso Fed indicava […]

La view di BlackRock sui mercati in vista delle azioni delle banche centrali

Bruno Rovelli, Chief Investment Officer di BlackRock Italia, aggiorna la view della società sui mercati in vista delle prossime mosse delle banche centrali.

Competitività e attrattività per investimenti: 8 gli studi pubblicati quest’anno al Forum

42esimo Forum The European House - Ambrosetti: Valerio De Molli, Managing Partner The European House - Ambrosetti
Ottimizzato da Optimole