mondo della finanza

Come sapere cosa vuoi veramente: il desiderio, spiegato | Big Think

Ci sono due tipi di desiderio, sottile e spesso. I desideri spessi sono come strati di roccia che sono stati costruiti nel corso della nostra vita. I desideri sottili sono desideri altamente mimetici (imitativi) ed effimeri.

Green Bond: cosa sono e quali i loro vantaggi | Pictet

I Green Bond sono obbligazioni particolari, la cui emissione è legata ad un obiettivo specifico: la sostenibilità ambientale.

La brutta psicologia dietro il “capro espiatorio” | Big Think

I desideri che abbiamo, trasferiti all'interno di un gruppo, creano coesione, ma sono anche il cuore dove nasce un capro espiatorio.

L’effetto Dunning Kruger, importante anche in finanza | Sprouts

L'Effetto Dunning Kruger è un bias cognitivo che fa credere alle persone di essere più intelligenti e più capaci di quanto non siano in realtà.

Rischi finanziari e rischi puri | ConTEmplata

Anche se magari non ce ne accorgiamo, tutti i giorni della nostra vita affrontiamo dei rischi. Ma quando si tratta di investire i propri risparmi

Troppo imbarazzati per chiederlo: cos’è il contagio finanziario? | MoneyWeek

La maggior parte di noi probabilmente sa cosa significa "contagio" in senso biologico - in particolare dopo che il 2020 ce l'ha portato a casa in modo molto viscerale. Ma è anche un termine che spunta nei mercati finanziari.

Regolamentazione equilibrata delle criptovalute: una discussione tra industria e regolatori | World Economic Forum

La recente pubblicazione di "Navigating Cryptocurrency Regulation: An Industry Perspective on the Insights and Tools Needed to Shape Balanced Crypto Regulation", un documento di orientamento normativo del Global Future Council on Cryptocurrencies del World Economic Forum, è stato accompagnato da una tavola rotonda tra industria e regolatori sulla regolamentazione delle criptovalute.
Ottimizzato da Optimole