Nel 2021, Forbes ha trovato solo dieci miliardari sotto i 30 anni, lo stesso numero di un anno fa, nonostante il fatto che il numero di miliardari totali sia aumentato di 660 netti a 2.755.
Jamie Weinstein, responsabile delle situazioni speciali delle aziende, discute le attuali dislocazioni a cui assistiamo nei mercati del credito alle imprese
Il continuo tentativo di ristabilire la fiducia nelle imprese - gravemente danneggiato durante la crisi finanziaria - ha portato a un cambiamento dell'oggetto sociale.
I jet privati sono costosi, lo sanno tutti. Quindi, come si giustifica, a livello di mera economia aziendale, il loro utilizzo? Una buon video che spiega un aspetto poco conosciuto delle dinamiche aziendali.
I PIR contribuiscono all’effervescenza di Piazza Affari. L’analisi delle esperienze dei paesi che ci hanno preceduto e dell’impatto su risparmiatori e impresa Italiana fatta attraverso dati, confronti e l’attenta disamina del giornalista di economia e finanza Paolo Zucca.
https://www.bancamediolanum.it/mercati-che-fare
http://www.facebook.com/BancaMediolanum
https://twitter.com/BancaMediolanum
https://twitter.com/MercatiCheFare
Gli stati e le imprese. Un raffronto approfondito tra i primi e le seconde. Numeri non a caso che danno una reale visione di come stia funzionando il mondo negli anni ’20 del 21° secolo. Le persone e gli Stati Inizia tutto dalla gente. Al mondo ci sono circa 7,2 miliardi di persone; un bel […]