covid-19

Covid-19: perché l’economia potrebbe andare peggio di quanto si pensi | The Economist

Tre mesi dopo che il lockdown è stato allentato in Cina, la sua economia si trova ora a circa il 90% dei livelli normali. Anche se il 90% può sembrare buono, per molti potrebbe essere catastrofico.

Covid-19: pandemia e crisi della posivitità | Euronews

Un sondaggio mondiale svela che che uno dei maggiori induttori di stress in questo periodo è dato dall'abbondanza di notizie (spesso negative) sulla pandemia.

Il racconto di una doppia pandemia | AJ+

La crisi del COVID-19 è stata paragonata alla pandemia di influenza spagnola che nel 1918 ha ucciso milioni di persone in tutto il mondo.

A cosa assomiglierebbe una seconda ondata di infezione? | CNBC

Le pandemie del passato hanno dimostrato che le onde multiple di infezione sono probabili e tendono ad essere più gravi.

Gli esperimenti mostrano progressi sia sull’immunità al COVID-19 che sul vaccino | Reuters

In uno studio separato pubblicato lo stesso giorno, Inovio Pharmaceuticals ha detto che il suo vaccino sperimentale ha prodotto risultati positivi negli esperimenti sugli animali.

Il Covid19 ha provocato un crollo di emissioni di CO2 | Euronews

Le emissioni globali di gas serra sono sulla buona strada per avere la maggiore diminuzione dalla Seconda Guerra Mondiale ad oggi.

Coronavirus: come cambierà il mondo | The Economist

Anche quando il coronavirus sarà sotto controllo, gli effetti a lungo termine del virus saranno di vasta portata.

Coronavirus: cosa ha imparato il mondo durante il lockdown | The Economist

I lockdown sembrano aver rallentato la diffusione del Coronavirus. Ma cosa ha imparato il mondo sul virus in questo periodo?

I leader mondiali si impegnano a stanziare miliardi per la ricerca sul vaccino contro il coronavirus | Euronews

Più di 7 miliardi di euro sono stati promessi per accelerare lo sviluppo di test, trattamenti e vaccini contro il COVID-19. La corso per trovare un vaccino è in pieno svolgimento.
Ottimizzato da Optimole