Presso l’Istituto per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma è partita la sperimentazione sull’uomo del vaccino candidato anti coronavirus “Grad-CoV2”.
Come la Covid-19 sta cambiando le nostre abitudini di acquisto. In mezzo a serrate e distanziamenti sociali, la pandemia sta cambiando ciò che i consumatori vogliono.
Gli esperti ritengono che molti paesi, tra cui il Regno Unito e gli Stati Uniti, stiano affrontando una delle peggiori recessioni registrate a causa della pandemia di coronavirus.
È uno dei 150 in via di sviluppo a livello globale, ma il vaccino su cui lavorano i ricercatori italiani nell'ambito dell'accordo tra la multinazionale farmaceutica AstraZeneca e l'Università di Oxford è considerato uno dei più promettenti in termini di efficacia.
A livello globale, questo già lo sappiamo, il vaccino sarà disponibile però solo nel 2021. Decine le sperimentazioni nel mondo intero, necessarie per arrivare alla pozione più performante.