Robo-4-advisor, al via la piattaforma italiana per i consulenti 3.0
Modernizzare la figura del consulente finanziario, valorizzare il suo tempo liberando risorse. Costruire soluzioni di investimento, non solo – e non tanto – portafogli modello buoni per tutte le stagioni, cioè per nessuna.
Questo perché nei mercati, che non sono statici ma multiperiodali, comandano le fasi, richiedendo un monitoraggio costante. Pressoché impossibile per un uomo, ma non per una macchina, per un software evoluto. Rating dinamici che “danno i voti” al fondo durante il susseguirsi delle fasi di mercato, alert customizzati, impostabili dall’utente secondo i suoi parametri, selezione per obiettivi: è la consulenza 3.0, e la buona notizia è che è alla portata di tutti.
Come? Grazie a un’interfaccia uomo-macchina sempre più sofisticata, funzionale e in continua evoluzione. È il passaggio dal robo-advisor al robo-4-advisor, l’ultima frontiera del Fintech. Il trait d’union tra il rapporto personale e umano con il cliente e l’innovazione digitale. Fornisce strumenti utili e di valore in grado di accrescere e arricchire tale relazione.
Che significa, e come si fa in pratica? Ce lo spiega in esclusiva Raimondo Marcialis, amministratore delegato di MC Advisory e creatore del primo robo-4-advisor italiano, già attivo in versione beta.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/