Rivoluzione digitale ed esseri umani | TED

Combinando le intuizioni di Cesar Cernuda, Presidente di Microsoft America Latina e Vicepresidente aziendale Microsoft Corporation, e di diversi TED Speakers, apprendiamo della rivoluzione digitale e delle capacità dell’uomo, e del nostro bisogno di adattarci al panorama in continua evoluzione.

Adattamento

Noi umani siamo incredibili, abbiamo capacità uniche. Le persone sono capaci di essere creative, di essere ingegnose, di divertirsi di provare sentimenti. Ma qualcosa di molto importante, e di unico, degli esseri umani è che, quando ci troviamo di fronte ad una sorpresa, ci adattiamo ad essa.

L’abilità umana ad adattarsi è la nostra caratteristica più importante. Non è la specie più forte che sopravvive, né la più intelligente, ma quella che è più adattabile al cambiamento“.

Oggi ci troviamo a vivere la quarta rivoluzione industriale, che è la trasformazione, la rivoluzione digitale che stiamo vivendo. Non è il mondo che sta cambiando, è che è già cambiato.

Rivoluzione digitale

Il fatto che tutti si abbia accesso alle informazioni grazie ad ogni tipo di apparato, da qualunque luogo; il fatto che la distanza tra i mercati emergenti e quelli sviluppati si sta riducendo; la distanza tra grandi e piccole aziende si sta riducendo anch’essa. Tutti questi fattori ci stanno permettendo di democratizzare la società ad una velocità che non abbiamo mai visto prima.

Per esempio, un’impresa in Brasile che che sta investendo in intelligenza artificiale per il trattamento del cancro. Essa analizza ed anticipa ciò che sta succedendo al paziente per modificare il trattamento, in modo da essere molto più efficiente. Così facendo, si riduce il tasso di mortalità ed il tempo del trattamento stesso, facendo sentire meglio il paziente.

Big data

Oggi molte persone parlano dei big data come del nuovo sistema monetario. Ditemi quanti dati avete, e sapremo quanto vale la vostra società o la vostra organizzazione… perché la combinazione dell’ingenuità umana e della sua capacità con questo mondo di dati e col cloud, chiamato intelligenza artificiale, sta creando questa esplosione.

E’ fondamentale che noi cambiamo le nostre abitudini così che questa rivoluzione digitale possa realizzarsi, e si possa sempre trasformare in meglio le aziende. Il tutto per ottenere, in definitva, un mondo migliore.

Più dati non ci fanno solo vedere meglio e più cose di ciò che stiamo guardando. Più dati ci consentono di vedere cose nuove. Di vedere meglio“.

Il progresso

Quindi, qualcosa di realmente importante è non essere spaventati da questa intelligenza artificiale, perché la stiamo già vivendo, giorno per giorno. Essere spaventati dal progresso è una cosa del passato. Dobbiamo essere capaci di andare di pari passo col progresso.

Dobbiamo fronteggiare le nostre paure se vogliamo ottenere il meglio dalla nostra tecnologia. E dobbiamo conquistare quelle paure, se vogliamo tirare fuori il meglio dalla nostra umanità“.

Speriamo che questa trasformazione digitale ci permetta di vivere in un mondo migliore. Un mondo dove ci sia molta più uguaglianza.

Noi siamo quel futuro. Combattere per il futuro che vogliamo è più urgente e necessario che mai“.

In un certo modo, ciò che è importante non è che l’intelligenza artificiale rimuova quella umana, ma che la seconda si integri con la prima, e ci dia migliori risultati, aiutandoci a creare un mondo migliore.

Altri post che potrebbero interessarti