Il cambiamento è nell’aria per i giganti dei combustibili fossili.
Il documentario introduttivo della serie “The Disrupters”, prodotta e realizzata da The Economist.
Più dell’80% dell’energia mondiale è data da petrolio, carbone e gas naturale. Le tecnologie per estrarre i combustibili fossili sono cambiate nel corso degli anni, ma la materia prima è sempre rimasta la stessa. Fino ad ora. Molte persone si chiedono se queste enormi società possano competere in ambienti nuovi e hi-tech come quelli odierni.
La pressione per ridurre le emissioni di anidride carbonica sta mettendo a rischio il futuro dei titani dei combustibili fossili. Oggi si incoraggia la crescita di metodi alternativi per produrre e distribuire energia. Sono già disponibili metodologie per cui ciascuno può prodursi la propria energia.
In soli otto anni, il valore delle più importanti società dell’energia si è dimezzato. Questi giganti sono alla ricerca di una nuova definizione di loro stessi, e del loro ruolo nel nuovo mondo dell’energia. E’ sempre la tecnologia che innova veramente le cose. In tutto il mondo, le vecchie industrie stanno fronteggiando il cambiamento come mai prima. La pressione ad adattarsi non è mai stata così grande. E’ sempre la sopravvivenza del più forte. Questo è il capitalismo. Perché dove c’è una minaccia, c’è sempre anche un’opportunità.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/