Ciò che Hollywood ci racconta sul futuro è di solito esagerato. Basti pensare alle macchine volanti di “Blade Runner”, o all’hoverboard in “Ritorno al futuro 2”. Il World Economic Forum ha fatto un sondaggio a più di 800 esperti e dirigenti. Gli ha fatto una sola domanda. Come sarà il futuro che vi immaginate?
Entro l 2030 raggiungeremo 7 punti nodali. Eccoli.
I robot hanno già disgregato le industrie dei colletti blu, cioè degli operai. Ma presto inizieranno a disgregare anche il lavoro dei colletti bianchi, cioè dei dirigenti. Potrebbero esserci dei robot farmacisti già nel 2021.
L’Internet delle cose (IoT) non farà altro che continuare ad espandersi. Ci saranno sensori ovunque, dai marciapiedi dove camminiamo ai vestiti che indossiamo. I trilione di sensori potrebbero essere connessi ad Internet per il 2022.
La stampa 3D sta rivoluzionando l’industria medica. E’ già stata utilizzata per rimpiazzare parte della gabbia toracica di un paziente. La tecnologia potrebbe essere utilizzata per il trapianto di organi a partire dal 2024.
Il 79% di coloro che hanno risposto al sondaggio ritengono che Internet diventerà un diritto di base della vita a partire dal 2024.
Le componenti elettroniche continuano ad aumentare di potenza, ed a diminuire di dimensioni. L’80% di coloro che hanno risposto la sondagio titiene che i telefoni impiantabili nel corpo possano diventare commercialmente disponibili dal 2024.
Invece di parlare, il telefono impiantato potrebbe consentire agli utenti di comunicare i loro pensieri attraverso le onde cerebrali.
L’economia che regola il car-sharing sta esplodendo in tutto il mondo. Sta anche cambiando l’idea che la gente si era sempre fatta di dover possedere un’auto. Il 67% di chi ha risposto al sondaggio ritiene che a partire dal 2026 si andrà più in auto con macchine di servizi di car-sharing che possedute di persona.
L’intelligenza artificiale può imparare dagli errori passati. E può automatizzare decisioni complesse basandosi sui big data. Gli esperti credono che una macchina dotata di intelligenza artificiale farà parte di un CdA entro il 2026.
A parte il fascino che tutto ciò esercita, non sono da sottovalutare gli aspetti di investimento che questi settori possono rappresentare, proprio in virtù di questi trend.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/