Fintech. Ecco come sarà la consulenza prossima ventura

Fintech. Ecco come sarà la consulenza prossima ventura

La view dei manager delle SGR sulle sfide e le opportunità derivanti dalla rivoluzione tecnologica che rappresenta il fintech. Advisor Online li ha intervistati a Consulentia 2017. Sono stati intervistati i seguenti manager:

  • Niccolò Rabitti, Executive Director Morgan Stanley IM
  • Davide Gatti, Direttore Vendite Anima Sgr
  • Andrea Succo, Head of External Distribution, BNP Paribas IP
  • Paolo Sarno, Country Head Italy, La Financière de L’Echiquier
  • Gianluca Maione, Country Head Italy, Investec AM

Francesco D’Arco, Direttore Responsabile di Advisor

Per alcuni parlare di fintech in Italia è prematuro; per altri, invece, è un’evoluzione in corso da tempo ed inesorabile. Cosa ne pensano le SGR? Glielo abbiamo chiesto. Ed emerge che la tecnologia ormai non è più una minaccia, ma un’opportunità.

Niccolò Rabitti, Executive Director Morgan Stanley IM

In America la nostra rete da anni utilizza software a supporto del consulente finanziario. Di conseguenza, digitalizzazione e robo advising è visto come un grosso supporto al consulente finanziario per andare sul cliente. Secondo noi sarebbe una naturale evoluzione da implementare anche per il mercato italiano.

Davide Gatti, Direttore Vendite Anima Sgr

Questa tecnologia consente di fare il lavoro del consulente finanziario in modo molto più preciso ed efficace. Consente magari di lavorare con tanti risparmiatori che ad oggi non hanno un servizio di qualità.

Francesco D’Arco, Direttore Responsabile di Advisor

Di certo la tecnologia è vista come uno strumento efficace per la profilazione del cliente. E’ proprio questa la strada che consulenti ed asset manager suggeriscono di seguire.

Andrea Succo, Head of External Distribution, BNP Paribas IP

L’accesso alla tecnologia consente di ridurre e razionalizzare alcune voci di spesa, il tutto a beneficio del valore aggiunto per il cliente. Quindi, per esempio, la gestione del profilo di rischio del cliente. Deve essere accanto, e non sostitutiva, di una relazione col cliente finale.

Paolo Sarno, Country Head Italy, La Financière de L’Echiquier

Prima di una minaccia, è un’opportunità. Ci aiuterà ad essere più veloci, a profilare il cliente in maniera ancora più giusta, in sintonia ancora maggior col suo profilo di rischio. Aiuterà anche noi gestori a prendere scelte più giuste.

Francesco D’Arco, Direttore Responsabile di Advisor

Insomma, ben venga la tecnologia, e ben venga l’era del fintech. Ad una condizione: che non si perda mai di vista l’importanza della relazione umana.

Davide Gatti, Direttore Vendite Anima Sgr

Dalle nostre indagini viene fuori l’importanza della persona. I risparmiatori, malgrado tutto, desiderano ancora avere un rapporto con un consulente che li orienti nelle scelte di investimento.

Gianluca Maione, Country Head Italy, Investec AM

Prima completiamo il passaggio più corretto verso una consulenza finanziaria vera, che ancora manca in Italia. Poi ci sarà spazio per umanoidi e robot, oggi abbastanza prematuri.

Altri post che potrebbero interessarti

Ottimizzato da Optimole