Economia. Questo video include un elenco di paesi e territori dipendenti ordinati per il loro tasso di crescita del prodotto interno lordo reale; il tasso di crescita del valore di tutti i beni e servizi finali prodotti all’interno di uno stato in un dato anno. Le statistiche sono state compilate dal World Economic Outlook Database dell’FMI con la stragrande maggioranza delle stime corrispondenti all’anno 2019. La crescita economica è l’aumento del valore di mercato corretto per l’inflazione dei beni e dei servizi prodotti da un’economia nel tempo. È convenzionalmente misurato come il tasso percentuale di aumento del prodotto interno lordo reale o del PIL reale.
In questa epoca di globalizzazione, per raggiungere le loro ambizioni globali, le aziende possono investire i loro soldi in quasi tutto il mondo e gustare il successo. Ma quando questo tipo di investimento viene effettuato da investitori internazionali o investitori locali, l’occupazione in quel paese aumenta, aumentando il consumo di beni e aumentando la produzione. Questo ciclo di consumo e produzione influisce positivamente sull’economia di quel paese, e per misurare tale impatto viene utilizzato un termine. Questo è il tasso di crescita del PIL.
Il tasso di crescita del PIL è l’indicatore più importante della salute economica. Quando l’economia si sta espandendo, il tasso di crescita del PIL è positivo e le imprese inizieranno a investire, ma se è in declino, le imprese fermeranno gli investimenti in questi paesi, e indicheranno recessione. Questo tasso di crescita del PIL è calcolato principalmente da due istituti, Banca Mondiale e FMI.
Prima dell’era coloniale, i paesi asiatici erano economicamente dominanti in tutto il mondo ma, a causa del colonialismo, dell’industrializzazione e dell’innovazione, molti paesi occidentali hanno sperimentato alti tassi di crescita nel 19 ° e 20 ° secolo. Ma in questo secolo il ciclo di crescita economica si sta spostando di nuovo verso i paesi asiatici come Cina, India e Indonesia, e si prevede che questa tendenza continuerà fino alla fine di questo secolo, che porterà lo spostamento del centro economico del mondo da ovest verso Asia, dove resterà per almeno il prossimo secolo.
La classifica